• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Mita Medici e Carlo Ferreri incantano il pubblico al Teatro Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Mita Medici e Carlo Ferreri incantano il pubblico al Teatro Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sold out e applausi a scena aperta per la divertente commedia ‘Matrimoni ed altri effetti collaterali’ nelle due serate di venerdì e sabato al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla.
La piùce si inserisce nella stagione teatrale 2017/2018, proposta con successo dalle direttrici artistiche Vicky e Costanza Di Quattro con la collaborazione di Clorinda Arezzo. La commedia ha fatto centro sul pubblico che ha particolarmente apprezzato la serata scandita dal binomio perfetto regia-cast.
La brillante regia, infatti, firmata Manuel Giliberti, che ha curato l’adattamento del testo, tratto da ‘Salviamo le balene’ di Ivan Campillo, ne ha sicuramente suggellato il successo insieme al cast d’eccezione che ha visto sul palco del Donnafugata Mita Medici, Annalisa InsardA?, Carlo Ferreri e Vladimir Randazzo e l’amichevole partecipazione di Evelin Famè in video.
La Medici, la cui nota professionalitA? si unisce ad una carriera i cui inizi risalgono agli anni ’70, si è distinta per la sua inusuale ironia scenica che le ha consentito di gestire con leggiadria e padronanza l’intera commedia.
La storia girava attorno alla piatta vita coniugale della figlia Claudia, interpretata da una dirompente e altrettanto professionale Annalisa InsardA?, che ha saputo egregiamente sdoppiarsi tra il sogno e la realtA?. Partendo da un excursus sui temi che hanno segnato il fatidico Sessantotto, tra cui l’amore libero, la commedia ha ricordato i figli dei fiori che, come dice sulla scena la stessa Jane, il personaggio interpretato dalla Medici, sono stati anche ‘figli di Bob Dylan, dei Beatles, dell’icona Joan Baez, di Che Guevara ” ed altri noti di quegli anni.
L’attore ragusano Carlo Ferreri, sulla scena ha interpretato Gregorio marito di Claudia, ha dimostrato ancora una volta una grande professionalitA?, frutto di anni di grande impegno sia in teatro che nei set cinematografici, anche come regista. A quella cinica quotidianitA? richiesta dal testo, Carlo Ferreri ha saputo imprimere quella emozione che fa la differenza.
Il suo personaggio, infatti, ha toccato la sottile comicitA? che pochi riescono a trasmettere: quella scandita anche dai soli gesti, quella che trapela da una sola espressione, dal ritmo delle parole piuttosto che dal loro contenuto. Ed il pubblico ha ricambiato con continui applausi. Consensi anche per un altro ragusano in scena, Vladimir Randazzo, che ha interpretato l’aitante e statuario tecnico Fabio, l’uomo chiave secondo la sessantottina Jane, per risolvere il problema dell’infertilitA? della figlia. Disinvoltura e sex appeal le doti più apprezzate nella sua performance teatrale.
L’intero cast e il regista Manuel Giliberti hanno voluto ricambiare l’accoglienza ragusana ringraziando il folto pubblico del Donnafugata con un grande applauso: ‘Senza il pubblico – ha detto la Medici – non potrebbe esistere il teatro’.
Un plauso A? andato anche alla splendida direzione artistica delle sorelle Di Quattro e a tutti i componenti di supporto della stagione teatrale 2017/2018, con in testa il Comune di Ragusa che la supporta con un contributo cosé come vari sponsor privati.
appuntamento al Teatro Donnafugata A? fissato il 7 e l’8 aprile con Mario Incudine in ‘MimA?, volere volare’. Un omaggio a Domenico Modugno e alle sue canzoni in dialetto, repertorio inesplorato, prima della sua notorietA?.

Tags: Teatro Donnafugata Ragusa Ibla

Redazione

Next Post
Pozzallo, movida sicura: un arresto dei Carabinieri per spaccio

Pozzallo, movida sicura: un arresto dei Carabinieri per spaccio

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, in casa aveva hashish e coca: fermato un 34enne

Comiso, in casa aveva hashish e coca: fermato un 34enne

9 Maggio 2025
Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica