• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Paolo e Giovanni” : storia di due Eroi Moderni

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
“Paolo e Giovanni” : storia di due Eroi Moderni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Domenica 23 Febbraio presso il Teatro “Sala Randone” di Mascalucia, si è tenuto lo spettacolo scritto diretto ed interpretato dall’Attore Gianluca Barbagallo “PAOLO E GIOVANNI” con la partecipazione dello straordinario Nicola Diodati. La storia parla dei due magistrati uccisi dalla mafia Falcone e Borsellino.

In una stanza del carcere di maxisicurezza dell’Asinara, sito in Sardegna, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino si ritrovano insieme per ben 29 giorni. Tempo utile per poter preparare i documenti utili per istruire il primo maxiprocesso alla mafia. In questo luogo di “costrizione” i due personaggi ci raccontano le vicende della mafia. Partendo dalle origini, spiegandoci cronologicamente la nascita e lo sviluppo di quello che è ancora oggi un male incurabile. Parallelamente verranno ripercorsi quasi 150 anni della storia italiana, ma ancor di più, storie di Sicilia, storia della Sicilia, che della mafia ne è stata la madre. Un racconto vivo, forte, un pugno allo stomaco per gli spettatori che assisteranno a questa rappresentazione-lezione immaginaria fatta dai più grandi eroi dell’era moderna. Coloro che per il bene e amore per lo stato si sono issati a bersaglio. Dando la vita per il loro ideale e per il bene comune. Uno spettacolo multimediale condito di video originali ed esclusivi, e da musiche dal forte impatto emotivo. E’ uno spettacolo-lezione che ci guida alla conoscenza della storia della Sicilia e di conseguenza dell’Italia,verso la conoscenza di quel fenomeno mafia,che sempre nominiamo ma che nessuno realmente conosce. Perché la mafia non è un nemico fisico, materiale, riconoscibile. Ma è un entità astratta. La mafia è una serie di comportamenti, potremmo essere noi stessi mafiosi, avallando certe logiche e rinnegando certi valori.

 L’Autore Racconta:

Dopo aver visto l’ennesimo film dedicato a Paolo Borsellino, ho provato un forte senso di sgomento e rabbia, da qui l’idea di scrivere un copione che parlasse seriamente e realmente di fatti di cronaca siciliana.

 Prossimo appuntamento presso “Glamour” Via Carcaci a Catania, giorno 26 Febbraio alle ore 22.00, Ingresso Gratuito.

Tags: davide giuffridagiovanni falconepaolo borsellino

Redazione

Next Post
1383 posti di lavoro – Poste italiane assume in tutta Italia anche solo diplomati. Ecco come fare

1383 posti di lavoro - Poste italiane assume in tutta Italia anche solo diplomati. Ecco come fare

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica