• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

EPISIOTOMIA: COS’E’, QUANDO E PERCHE’ SI PRATICA

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
EPISIOTOMIA: COS’E’, QUANDO E PERCHE’ SI PRATICA
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La più grande paura di ogni donna che sia in procinto di partorire è quale di essere “tagliata”, ma in cosa consiste realmente questo taglio?
L’episiotomia è un’incisione che viene effettuata sul perineo, la zona che si trova tra vagina e ano, e serve per diminuire la tensione che i tessuti hanno nella fase dell’espulsione della testa, in modo da evitare eventuali lacerazioni spontanee.
Il taglio viene realizzato dopo un’anestesia locale ( tranne nel caso di parti naturali con anestesia epidurale) e nella maggior parte dei casi avviene durante il primo parto.
Vi sono due diversi tipi di incisione,ma la più utilizzata è quella detta “paramediana destra” che consiste in un’incisione dei tessuti muscolari, e, sebbene può rivelarsi molto fastidiosa dopo il parto è quella che permette di avere più dilatazione della vulva, e soprattutto non mette a rischio i muscoli rettali.
L’altro metodo è quello “mediolaterale, l’incisione è praticata lontano dall’ano,questo non solo non assicura una grande dilatazione, ma non riduce il rischio che vengano compromessi i muscoli del retto e i vari muscoli a esso collegati, per questo motivo è molto meno utilizzato.
strumento per episiotomiaIl motivo principale per cui l’episiotomia viene praticata è per evitare appunto lacerazioni vaginali e dei muscoli che la circondano, che sarebbero più difficili da saturare rispetto ad un taglio netto come quello dell’episiotomia, in oltre con questo taglio si cerca di evitare che i muscoli del pavimento pelvico ( quello che sostiene la utero, vescica e retto) si distendano tanto da provocare incontinenza o prolasso dell’utero.
In più durante i parti spontanei effettuati senza taglio, potrebbero danneggiarsi i muscoli anali, difficilmente guaribili in seguito.
L’episiotomia viene effettuata anche quando ci si trova di fronte alla nascita di un bambino prematuro, in quanto la testa è meno resistente.
É importante, dopo aver subito un episiotomia, tenere sempre la ferita pulita e asciutta, bisogna quindi cambiarsi spesso l’assorbente, e lasciare la cicatrice scoperta più tempo possibile.
Per aiutare la cicatrizzazione della ferita si può far bollire un po’ di acqua, aggiungere un po di sale quando è tiepida e versarla sulla ferita.
É importante anche usare un detergente antisettico che nella maggior parte dei casi è consigliato dai dottori.
Nel caso in cui i punti dovessero tirare o dare troppo fastidio si può usare, per alleviare il dolore, la camomilla tiepida, o in alternativa, una borsa del ghiaccio avvolta in asciugamano.
Può succedere che i punti cicatrizzandosi facciano male, ecco i casi in cui preoccuparsi:
punti molto infiammati o arrossati
dolore intenso
fuoriuscita di liquido biancastro
i bordi delle ferite sono separati o sanguinano
comparsa di ematomi (solitamente non è grave ma meglio avvertire il medico

Tags: donneepisiotomiaGravidanza

Redazione

Next Post
Volti della politica chiaramontana: intervista ad Antonella Occhipinti

Volti della politica chiaramontana: intervista ad Antonella Occhipinti

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica