• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“La Giostra di Ismaele”, personale di Gianluca Cavallo accompagnata da “Musiche del XX secolo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
“La Giostra di Ismaele”, personale di Gianluca Cavallo accompagnata da “Musiche del XX secolo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della Decima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, la Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di San Giovanni La Punta, (Catania) propone un doppio appuntamento con l’arte contemporanea: personale di Gianluca Cavallo, “La giostra di Ismaele”, a cura dell’architetto Giuseppe Ingaglio e un concerto di musica dotta contempooranea, “Musiche del XX secolo”, dedicato al compositore austriaco Alban Berg a cura della professoressa Graziella Seminara.

Sabato 11 ottobre 2014 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione, infatti, sarà presentata “La Giostra di Ismaele”, mostra visitabile fino all’11 gennaio 2015, organizzata in collaborazione con CreativeRoom Art Gallery di Roma, spazio espositivo dedicato alla promozione di giovani artisti nazionali e internazionali, fondato nel 2008 da Lorenzo Cantarella che sarà presente all’inaugurazione insieme all’artista.

Il curatore Giuseppe Ingaglio, a proposito del giovane artista, Gianluca Cavallo (classe 1976), nato a Cava de’ Tirreni e che oggi vive e lavora a Roma, scrive: “Lo sguardo silente di Ismaele, voce narrante del celebre racconto di Melville, scivola sulle pagine e sopravvive al rovinoso disastro del Pequod, fissando nell’immensità dei marosi uomini, cose e situazioni. È il silenzio il protagonista del percorso artistico diGianluca Cavallo: forme, colori, sguardi s’inseguono e si susseguono senza produrre suoni, rumori o frastuoni. (…) I protagonisti, talvolta percepibili oltre veli di nebbie mal celanti, altre volte sintetizzati da volti, articolati da volumi geometrici e plasticamente organizzati, si muovono silenti, posizionandosi sulla scena secondo un ordine predeterminato dall’artista. (…) Non è più il singolo soggetto che caratterizza l’attenzione di Gianluca Cavallo, ma la composizione delle ombre segniche, non una sintesi di un gruppo ovvero un insieme, come se provenissero da un accumulo.”
Echi letterari, musicali e sacri si nascondono dietro il titolo e la ricerca dell’artista di cui sarà esposta anche l’opera pittorica composta da sei tele – Il Teatro del bailo,2013 – con cui Gianluca Cavallo ha partecipato alla 55esima edizione della Biennale d’Arte di Venezia.

A seguire, alle ore 19.00 presso la sala “Elena La Verde”, avrà inizio “Musiche del XX secolo”, concerto dedicato a una selezione di opere del compositore austriaco Alban Berg a cura di Graziella Seminara. Nello specifico, saranno eseguite la “Sonata op. 1” per pianoforte da Graziella Concas e “Vier Stucke, op. 5” per clarinetto e pianoforte da Carmelo Dell’Acqua (clarinetto) e Riccardo Insolia (pianoforte).

Interdisciplinarietà, sinergia, scambio, arte contemporanea, edutaintment sono le parole d’ordine della Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte e del Presidente Alfredo La Malfa che dal 2012, sulle orme della precedenza direzione, continua a fare della fondazione un luogo di scambio e d’incontro tra l’arte contemporanea e la società.
La Fondazione anche questa volta, dopo l’appena conclusa collaborazione con la Galleria Michela Rizzo di Venezia, ha deciso di percorrere la via della cooperazione e del confronto con giovani realtà espositive come quella romana e con professionisti del mondo delle arti visive e della musica contemporanea.

L’ Inaugurazione si terrà  Sabato 11 ottobre 2014 ore 18.00 .

L’ingresso sarà  libero solo per l’inaugurazione; per tutti gli altri giorni, fino a gennaio, su prenotazione e a pagamento (€5) .

Informazioni al pubblico Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte
tel. 095-7178155 | 3385078352
parcodellarte@libero.it
www.fondazionelaverdelamalfa.com

Gianluca Cavallo, Piramide, 2013, marker su carta, 50 x 70 cm_1 Gianluca Cavallo, Sottobosco, 2012, inchiostro su carta, 45 x 63 cm_1 Gianluca Cavallo, S.V., 2012, olio su tavola, 122 x 144 x 3 cm Gianluca Cavallo, S.V., 2012, olio su tavola, 122 x 144 x 3 cm_1 Gianluca Cavallo, Piramide, 2013, marker su carta, 50 x 70 cm Gianluca Cavallo, Onde, 2013, inchiostro su carta, 45 x 63 cm Gianluca Cavallo, Onde, 2013, inchiostro su carta, 45 x 63 cm_1 Gianluca Cavallo, Mèditation, 2013, olio su tela, 60 x 50 cm Gianluca Cavallo, Mèditation, 2013, olio su tela, 60 x 50 cm_1 Gianluca Cavallo, La riflessione, 2013, olio su tavola, 90 x 80 cm Gianluca Cavallo, La riflessione, 2013, olio su tavola, 90 x 80 cm _1 Gianluca Cavallo, La cupola, 2014, olio su tela, 150 x 100 x 4 cm Gianluca Cavallo, La cupola, 2014, olio su tela, 150 x 100 x 4 cm_1 Gianluca Cavallo, Il teatro del bailo, 2013, olio su 6 tele, 200 x 450 x 5 cm Gianluca Cavallo, Il teatro del bailo, 2013, olio su 6 tele, 200 x 450 x 5 cm_1 Gianluca Cavallo, Gli eliminatori, 2009, olio e smalto su tela, 150 x 80 cm Gianluca Cavallo, Gli eliminatori, 2009, olio e smalto su tela, 150 x 80 cm_1 Gianluca Cavallo, Clarissa D, 2009, olio su tela, 96 x 96 cm Gianluca Cavallo, Clarissa D, 2009, olio su tela, 96 x 96 cm_1 Gianluca Cavallo, Campo lungo, 2012, olio su tela, 108 x 158 x 8 cm Gianluca Cavallo, Campo lungo, 2012, olio su tela, 108 x 158 x 8 cm _1 Gianluca Cavallo, Atlantide, 2012, inchiostro su carta, 45 x 63 cm Gianluca Cavallo, Atlantide, 2012, inchiostro su carta, 45 x 63 cm _1 Gianluca Cavallo, 280109, 2009, olio su masonite, 90 x 50 cm Gianluca Cavallo, 280109, 2009, olio su masonite, 90 x 50 cm_1 GIANLUCA CAVALLO_ 280109, 2009_ olio su masonite_ 90x50 cm GIANLUCA CAVALLO_ 280109, 2009_ olio su masonite_ 90x50 cm_1 Gianluca Cavallo Post it, 2014, inchiostro su carta, dimensioni variabili[1]

Tags: Gianluca CavalloGraziella SeminaraSan Giovanni La Punta

Redazione

Next Post
“Cure palliative: accompagnare nel sollievo”, progetto formativo ASP

"Cure palliative: accompagnare nel sollievo", progetto formativo ASP

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica