• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“INRAGUSA” l’app gratuita della provincia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
“INRAGUSA” l’app gratuita della provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dove mangiare, dove dormire, quali eventi seguire sul territorio. Ed ancora arte, cultura, cinema, percorsi naturalistici, natura, bio, mobilità. Sono solo alcune delle numerose sezioni della nuova applicazione per smartphone “InRagusa”, utile strumento per i turisti scaricabile gratuitamente dagli store Itunes e Google Play o dal sito web www.inragusa.com.

Un’app interamente dedicata alla provincia di Ragusa con comode sezioni e con la mappa geolocalizzata che permette di trovare facilmente ciò che è di proprio interesse. Turismo in digitale per conoscere da vicino la realtà iblea e avere l’intera provincia sempre a portata di palmo. E’ possibile effettuare ricerche in base alla distanza, trovando così facilmente attività commerciali, ristoranti, pizzerie, strutture ricettive ma anche gli eventi che sono intorno all’utente.

Un’applicazione dunque utilissima ai turisti nata da qualche mese e già divenuta un’utile guida, soprattutto di sera, anche per i ragusani e per quanti frequentano la provincia di Ragusa. Basta aprire l’app e poter così scoprire nuovi luoghi o rimanere sempre aggiornati sugli eventi principali in tutti i dodici Comuni della provincia iblea. Gratuita anche l’iscrizione da parte delle attività che intendono aderire al progetto “InRagusa”. Sono già oltre un migliaio le aziende vicine al settore turistico e commerciale che si sono iscritte inserendo foto, contatti telefonici e web, menù nel caso dei ristoranti, delle pizzerie o dei pub. L’utente riesce così facilmente ad entrare in contatto con le strutture, e mediante l’applicazione “InRagusa” può raggiungerle lasciandosi condurre dal proprio smartphone attraverso il sistema della geolocalizzazione. Dall’applicazione è anche possibile telefonare direttamente alla struttura interessata per chiedere informazioni o eseguire una prenotazione. Utilissima anche per gli eventi. Con facilità è possibile selezionare gli eventi più vicini o quelli di proprio interesse e inserirli sul proprio calendario in modo da non dimenticarli. Inoltre il sistema interno di ricerca consente di trovare un’azienda o un locale partendo dal nome o dalla città. C’è la possibilità di loggarsi con facebook e creare così nuove interazioni. “InRagusa” è interamente made in Ragusa. E non poteva che essere così. Una startup nata dalla collaborazione tra lo studio grafico Bestudio e l’agenzia di comunicazione MediaLive.

La programmazione informatica è stata curata da Sebastiano Cataudo mentre la progettazione grafica è firmata da Vincenzo Accetta. Fabrizio Savasta e Mario Giudice sono i responsabili marketing mentre Carmelo Saccone e Michele Barbagallo curano per MediaLive la comunicazione e i contenuti. Presto partirà la seconda fase del progetto “InRagusa” che prevederà la possibilità per gli utenti di ottenere numerosi vantaggi. Come sempre basta scaricare l’app gratuitamente o aderire al progetto. Proprio di recente “InRagusa” è divenuta l’app ufficiale di Ibla Buskers durante i giorni del festival, consentendo a migliaia di utenti di conoscere sul proprio telefonino il programma, gli artisti e le location geolocalizzate dell’importante manifestazione. E sono già numerose le richieste arrivate dagli organizzatori di varie manifestazioni iblee per sviluppare sezioni personalizzate, proprio come accaduto con Ibla Buskers.

 

 

 

Tags: AppRagusaturismo

Redazione

Next Post
Ragusa: viola la libertà vigilata e va in giro con un coltello. Denunciato

Ragusa: viola la libertà vigilata e va in giro con un coltello. Denunciato

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica