• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

“Raduno del barocco ibleo in 500”: la IV edizione domenica 19 ottobre

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
“Raduno del barocco ibleo in 500”: la IV edizione domenica 19 ottobre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Stavolta gli equipaggi misureranno le loro capacità. Ovviamente non al volante. Una scelta, voluta dagli organizzatori, per rendere l’appuntamento più dinamico. E, al tempo stesso, più effervescente. Un abbinamento che si annuncia esplosivo soprattutto se ha a che vedere con la passione coltivata dagli amanti di una vera e propria icona di stile, quella stessa che ha segnato un’epoca. Stiamo parlando delle mitiche Fiat 500 che reciteranno, ancora una volta, il ruolo di protagoniste. Torna, infatti, il “Raduno del barocco ibleo in 500” organizzato dal coordinamento di Ragusa, con in testa il fiduciario Andrea Occhipinti, del Fiat 500 Club Italia, federato all’Asi, l’Automotoclub storico italiano.

Il primo obiettivo? Dare a tutti l’opportunità di immergersi nello stile retrò degli anni del boom economico. Quando le mitiche auto prodotte dalla fabbrica torinese conquistarono il cuore degli italiani. Dopo il successo ottenuto negli ultimi tre anni, e dopo la scelta del 2013 di trovare una cornice differente, vale a dire la splendida struttura del porto turistico, con la quarta edizione si tornerà all’origine anche se non mancheranno moltissime novità.

Domenica 19 ottobre, infatti, sarà il quartiere barocco di Ibla, con i suoi suggestivi monumenti e le sue fantastiche viuzze, a fare da sfondo ad un’altra giornata da vivere assieme all’insegna di un credo comune, quello per la Fiat 500. Una giornata in cui questi gioiellini della tecnica meccanica, opportunamente rielaborati o, in alcuni casi, con estrosi allestimenti, saranno messi in mostra per la gioia dei visitatori che avranno l’opportunità di ammirarli tra un palazzo barocco e l’altro.

“Le precedenti tre edizioni – dice Andrea Occhipinti – sono state contrassegnate da un crescente successo. Cercheremo di bissare gli stessi exploit anche quest’anno. Sono parecchie le novità che annunceremo nei prossimi giorni, soprattutto per quanto riguarda la competizione tra equipaggi. Limiteremo la partecipazione massimo a 120 vetture. Una scelta fatta per dare modo a tutti di potersi godere le varie iniziative previste nel corso della giornata”.

Il raduno si terrà, a partire dalle 8 del mattino, in piazza Pola, lungo corso XXV Aprile e in piazza Duomo. Anche i Giardini iblei saranno coinvolti dall’evento. Si preannuncia una giornata che sarà vissuta all’insegna della passione per i motori. E’ ancora possibile iscriversi. Sino al 14 ottobre.

Tags: Barocco ibleoFiat 500Ragusa

Redazione

Next Post
Vittoria, Polizia: denunciati due pregiudicati

Vittoria, Polizia: denunciati due pregiudicati

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale sulla Modica-Ispica, coinvolte due auto

Incidente stradale sulla Modica-Ispica, coinvolte due auto

29 Agosto 2025
Marina di Modica, bagnino salva la vita a un bambino

Marina di Modica, bagnino salva la vita a un bambino

29 Agosto 2025
Donnalucata e il caso dell’antenna telefonica contestata in via del Palo Bianco

Donnalucata e il caso dell’antenna telefonica contestata in via del Palo Bianco

29 Agosto 2025
ASP di Ragusa: si è insediato il nuovo Commissario straordinario, il dott. Giuseppe Drago

Le guardie mediche del territorio provinciale di Ragusa saranno finalmente tutte coperte a partire dall’1 settembre

29 Agosto 2025
Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

29 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Ragusa e la rete di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, l’allarme di Confcooperative

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale sulla Modica-Ispica, coinvolte due auto

Incidente stradale sulla Modica-Ispica, coinvolte due auto

29 Agosto 2025
Giarratana, un malore la causa dell’incidente che ha provocato la morte di Enrico Elia

Giarratana, un malore la causa dell’incidente che ha provocato la morte di Enrico Elia

29 Agosto 2025
Marina di Modica, bagnino salva la vita a un bambino

Marina di Modica, bagnino salva la vita a un bambino

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica