• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Padua Rugby Ragusa: nonostante la benedizione di Mons. Urso arriva la seconda sconfitta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Padua Rugby Ragusa: nonostante la benedizione di Mons. Urso arriva la seconda sconfitta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora una sconfitta per il Padua Rugby Ragusa, questa volta con il forte Amatori Catania, al termine di un incontro che ha visto i biancazzurri partire bene ma progressivamente spegnersi. Da segnalare la presenza del Vescovo di Ragusa, S.E. Mons. Paolo Urso, che ha benedetto il campo ragusano e dato il calcio d’inizio per l’incontro tra le Under18 delle due società.

Quando quest’estate erano stati pubblicati i calendari della serie B di rugby, per i dirigenti del Padua Rugby Ragusa era apparso subito chiaro che l’inizio del campionato sarebbe stato in salita. Affrontare prima il Benevento e poi l’Amatori Catania, le due squadre cioè che più di tutte erano attrezzate per fare il salto di categoria, non sarebbe stato facile e mettere in preventivo due sconfitte non sarebbe stata una previsione azzardata.
Così in effetti è stato: dopo la rotonda sconfitta di sette giorni orsono, è arrivata la seconda débâcle, meno vistosa nel risultato ma non per questo meno netta, con l’Amatori Catania.
Eppure nei primi minuti di gioco i ragusani avevano fatto sperare i circa trecento spettatori del “Della Costituzione” in qualcosa di diverso: in campo c’era una squadra vogliosa di giocare, attenta in difesa e propositiva in attacco. Tant’è vero che per dieci minuti a tenere il bandolo della matassa era stato il Padua e che, se il piede di Peppe Iacono fosse stato più preciso, fino al 30° avanti nel punteggio sarebbero stati i ragusani.
Invece al 4° e al 6° il capitano biancazzurro sbagliava due calci di punizioni non eccessivamente difficili; al 10° l’estremo catanese, Fabio Borina, centrava invece i pali; due minuti dopo Peppe Iacono sbagliava ancora una facile punizione; al 15° l’ala etnea Adriano Monterotondo concludeva in meta una bella azione dei trequarti biancorossi; al 19° l’apertura iblea chiudeva il suo poker di errori con l’ennesimo sbaglio dalla piazzola.
Si arrivava così al 30° con l’Amatori avanti per 0 a 10 ma con tutte le possibilità di recupero per il Padua ancora intatte. Purtroppo, per i ragusani, è proprio quello è il momento in cui Antonino Palmieri, approfittando di una punizione battuta veloce dalla sua squadra, bucava una difesa iblea distratta e andava a schiacciare in meta. Borina non sbagliava, portando la sua squadra sul 0 a 17.
Fino a quel momento non è che il Padua avesse giocato male, solo che non era riuscito a concretizzare quel poco che aveva fatto. Dall’altra parte, invece, c’è un Amatori capace di tramutare in punti ogni occasione. Cosa che puntualmente fa Borina quando, al 34°, porta il punteggio sul 0 a 20.
Solo a tempo scaduto, grazie al piede del suo capitano, il Padua riesce finalmente a cancellare lo zero dal tabellone. E sul 3 a 20 si va negli spogliatoi.
Nella ripresa il copione non cambia: il Padua sembra sempre più spento, con un Peppe Iacono che non riesce a prendere per mano la propria squadra e farla uscire dal tunnel, e che al 60° viene sostituito da Marco Marlin, mentre l’Amatori sale in cattedra e inizia a giocare in scioltezza.
Al 42° Graziano Camino segna la terza meta per gli etnei, Borina trasforma. 3 a 27.
A questo punto, con la vittoria ormai in pugno nonostante al fischio finale manchino ben 38 minuti, per i catanesi l’obiettivo diventa realizzare la quarta meta e, quindi, il punto di bonus.
L’obiettivo viene centrato al 56°, con la meta di Vasta. Borina questa volta non trasforma. 3 a 32.
E siccome piove sempre sul bagnato, al 60° arriva anche la meta dell’ex. Il Padua sta assediando da qualche minuto l’area dei ventidue catanese; un passaggio avventato dei trequarti iblei viene intercettato da Andrea Ferrara che, dopo il classico coast to coast, si tuffa al centro dei pali. Borina porta sul 3 a 39 lo score.
La partita in pratica finisce qui. Negli altri 20 minuti i ragusani cercano con le forze residue di marcare almeno la meta della bandiera, ma la difesa etnea si dimostra insuperabile.
Prima, all’ora di pranzo, si erano affrontate le selezioni Under18 delle due società e i catanesi si erano imposti per 8 a 10 con una meta segnata proprio nei minuti di recupero, al termine di un incontro equilibrato e che aveva visto le due squadre comandare nel gioco per un tempo ciascuna.
La giornata rugbystica aveva avuto però un prologo molto bello e toccante quando, prima della partita delle Under, a far visita al Padua era arrivato il Vescovo di Ragusa, S.E. Mons. Paolo Urso, che aveva anche benedetto il campo di via della Costituzione, oltre che dato il calcio d’inizio per la partita delle Under. La dirigenza paduina aveva ringraziato il Vescovo conferendogli la presidenza onoraria della società biancazzurra.

Tags: Padua Rugby Ragusarugby

Redazione

Next Post
Operazione “weekend sicuro”: 2 arresti e 5 denunce

Operazione "weekend sicuro": 2 arresti e 5 denunce

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica