• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa tra i fotografi: professionisti a confronto da tutta Italia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa tra i fotografi: professionisti a confronto da tutta Italia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il mondo in un click. Ma perché la professione del fotografo abbia qualche speranza di rimanere a galla è necessaria una estrema professionalizzazione in un mercato globale che tende sempre più ad esaltare, soprattutto sui social network, i cosiddetti “condivisori”. Occorre capacità tecnica, artistica, e un cuore grande, per fare in modo che una foto riesca ad emozionare. Ma è indubbio che la professione, rispetto al recente passato, deve essere cambiata. Altrimenti rischia, in maniera inevitabile, di morire.

Non sono mancati gli accenni autocritici, ieri sera, a Poggio del sole resort, sulla sp 25 Ragusa mare, in occasione della prima giornata del workshop “Ragusa tra i fotografi – I luoghi di Montalbano” promosso dall’Associazione fotografi iblei. I professionisti presenti, con rappresentanze da tutta Italia, hanno esposto le proprie problematiche e hanno convenuto con i colleghi sulla necessità di professionalizzare al massimo, attraverso l’utilizzo di tecniche sempre più sofisticate, il mestiere. “Perché se il cliente viene a cercarci – hanno detto – ci deve essere un motivo. E noi dobbiamo fare in modo che questi motivi possano essere più d’uno”.

Lo hanno ripetuto a chiare lettere Chiara Barbieri, fotografa del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport, Mimmo Basile, esperto di post produzione, Vito D’Agostino, videografo e wedding, Roberto Fiocco, wedding glamour, Michele Rinaldi, wedding, e Pippo Nicoletti, docente di fotografia. Il presidente dell’Afi Ragusa, Enzo Giummarra, con il vice Ignazio Di Grandi e con Fabio Nicolaci, hanno voluto mettere in rilievo l’importanza del confronto tra i professionisti. “Solo che spesso, anche a livello locale – ha affermato – sebbene ci sia chi, spesso e volentieri, si lamenta, non viene colta al meglio la possibilità di sfruttare occasioni del genere. E così a Ragusa arrivano fotografi da ogni parte d’Italia e alcuni professionisti iblei non sentono neppure il bisogno di attivare un proficuo e sereno scambio di idee con chi pratica lo stesso mestiere e con chi si trova ad avere a che fare con analoghe problematiche.

La categoria, come sempre, rischia di trovarsi ancora una volta sfilacciata e senza potere sperare di compiere passi in avanti”. La prima giornata riservata ai master è stata preceduta, ieri pomeriggio, da un incontro culturale. Giummarra, infatti, ha coinvolto il movimento Arteclettica e l’associazione Idea Integrata, favorendo un connubio tra varie espressioni artistiche. E così c’è stata la possibilità di assistere alla “lectio magistralis” del maestro Emanuele Cappello, in arte Kapel, che ha spiegato come si legge un dipinto piuttosto che alla dotta dissertazione di Giancarlo Busacca di Arteclettica su come viene vissuta la pittura all’interno del movimento. E’ intervenuta anche Elena Incremona, presidente di Idea Integrata, che ha illustrato quali le finalità della propria associazione nel contesto di un progetto più ampio che ha preso le mosse sulla base di un sogno coltivato da anni mentre la poetessa Cettina Rollo ha letto alcune delle proprie liriche suscitando grande emozione.

Per quanto riguarda i rappresentanti istituzionali erano presenti il vice prefetto di Ragusa Silvio Ciarcià, il presidente regionale dell’Avis, Salvatore Mandarà, e il presidente della Pro Loco di Comiso, Maria Rita Schembari, che hanno espresso apprezzamenti per un momento che ha permesso alle varie arti presenti sul territorio di compenetrarsi tra di loro con un taglio assolutamente inedito. Da sottolineare, infine, gli interventi musicali del maestro Simone Spreafico che, con la chitarra, essendo tra i più geniali interpreti della musica di Fabrizio De Andrè, ha proposto in versione cover alcune delle perle del cantautore genovese. Oggi e domani i partecipanti al workshop avranno la possibilità di confrontarsi con i vari master che animeranno l’evento per migliorare e affinare le proprie tecniche. Saranno formati una serie di gruppi che, tra l’altro,eseguiranno delle foto notturne.

Tags: ragusa tra i fotografiworkshop

Redazione

Next Post
“Un mondo silenzioso che ha voglia di urlare”. La storia di Gianni e del suo cammino di Santiago

"Un mondo silenzioso che ha voglia di urlare". La storia di Gianni e del suo cammino di Santiago

Cronaca ed Attualità

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

28 Maggio 2025
Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025
Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

28 Maggio 2025
Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

28 Maggio 2025
Processo equipaggio Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans a Ragusa: CGIL e Sinistra Italiana a fianco degli imputati

Processo Mare Jonio, la procura di Ragusa chiede il rinvio a giudizio

28 Maggio 2025
Ragusa, il presidente del comitato provinciale Csen nel collegio dei revisori dei conti della Federazione italiana vela nazionale

Ragusa, il presidente del comitato provinciale Csen nel collegio dei revisori dei conti della Federazione italiana vela nazionale

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica