• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

L’illusione del teletrasporto ricreata in laboratorio

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In un laboratorio svedese è stata ricreata l’illusione di essere teletrasportati in un altro corpo. Non per un esercizio di fantascienza, ma per studiare come il cervello raffigura e localizza il nostro corpo nello spazio.

L’inganno del cervello è servito a fare luce sul meccanismo percettivo che ci permette di localizzare il nostro corpo nello spazio. Ecco come è andata.

Un trucco percettivo che sembra uscito da un film di fantascienza è stato utilizzato per indagare un meccanismo con cui abbiamo a che fare continuamente: quello che il cervello sfrutta per raffigurare e localizzare il nostro corpo nello spazio.

QUESTO SONO IO. La body ownership, cioè la combinazione di esperienze sensoriali e informazioni interne che riguardano la posizione del corpo nei confronti degli oggetti che lo circondano, è uno degli aspetti fondamentali della coscienza di sé. Entra in gioco costantemente, ma ci si fa caso solo quando, in seguito a lesioni cerebrali o a particolari disordini psichiatrici come la schizofrenia, essa viene meno.

Per capire meglio quali siano le aree cerebrali coinvolte in questo meccanismo Arvid Guterstam, neuroscienziato del Karolinska Institute di Stoccolma, Svezia, ha coinvolto 15 volontari in un’esperienza che difficilmente dimenticheranno. La ricerca è stata pubblicata su Current Biology.

FUORI DAL CORPO. I soggetti sono stati fatti accomodare in una risonanza magnetica funzionale (fMRI) con un display montato sulla fronte. Questo trasmetteva le immagini riprese da una videocamera montata sulla testa di un manichino posizionato in un altro punto della stanza, in modo tale che i soggetti vedessero il laboratorio con gli “occhi” del manichino.

Sfiorando i volontari e i manichini nello stesso punto e contemporaneamente, i partecipanti hanno sperimentato una out of body experience: un’esperienza extra corporea, ossia la sensazione di trovarsi catapultati nei panni, e nella posizione, dei fantocci.

L’esperimento è stato ripetuto più volte posizionando il manichino in diversi angoli della stanza, e dando l’illusione ai soggetti di essere teletrasportati da un punto all’altro.

IL CENTRO DI COMANDO. Confrontando le scansioni cerebrali dei volontari sotto l’effetto dell’illusione, e di quelli teletrasportati da una parte all’altra del laboratorio, i ricercatori hanno individuato una particolare area che presiede sia alla body ownership sia all’autolocalizzazione nello spazio. Si tratta della corteccia cingolata posteriore, una regione profonda al centro del cervello, raramente interessata da lesioni e pertanto ancora poco studiata.

«Sappiamo molto poco delle sue funzioni, è un’area piuttosto misteriosa» spiega Guterstam. La corteccia cingolata è implicata anche nei processi di formazione di ricordi ed emozioni, e una sua attività eccessiva è stata messa in relazione a depressione e schizofrenia.

DIRETTORE D’ORCHESTRA. Anche altre aree, come i lobi parietali e la corteccia premotoria, oltre alle cosiddette grid cell (i neuroni che ci aiutano ad orientarci) sono state coinvolte nell’illusione. Ma la corteccia cingolata posteriore sembrerebbe coordinare le rappresentazioni neurali dell’appartenenza del proprio corpo e della sua localizzazione nello spazio.

Capire come il cervello costruisca l’immagine del proprio corpo sarà utile nel trattamento dei disturbi, come la schizofrenia, che implicano una distorsione di questa percezione.

www.focus.it 

Tags: cervelloteletrasporto

Redazione

Next Post

Dopo anni di attesa, attivato da oggi l'impianto di telesorveglianza alla zona industriale di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica