• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: gli infermieri celebrano la loro giornata internazionale. Martedì evento formativo nella sala “Al 318”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche quest’anno il Collegio professionale Ipasvi di Ragusa ha promosso un appuntamento che assume un significato speciale. Ancora più ricco perché avrà una serie di corollari che meritano la massima attenzione. Intanto, martedì 12 maggio, una folta rappresentanza degli oltre 1.800 infermieri dell’area iblea si ritroverà nella sala trattenimenti “Al 318” di via Gandhi 3 a Ragusa per celebrare la “Giornata internazionale dell’infermiere”. L’iniziativa, ogni anno, consente agli operatori del settore di confrontarsi su tematiche specifiche. A partire dalle 9, ci sarà un intervento curato dal presidente Gaetano Monsù. Il momento formativo sarà tenuto dall’avv. Stefano Giannone. In primo piano un tema d’attualità: “Social network e social media: quali implicazioni nel mondo del lavoro”. L’evento Ecm è rivolto a infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari e verterà, anche, sulle ultime novità riguardanti l’ordinamento della professione.

Dopo il break, la mattinata proseguirà, intorno alle 10,30, con un altro momento speciale e ormai distintivo della giornata: la consegna di una targa come riconoscimento a tutti coloro che hanno raggiunto il traguardo dei 25 anni di iscrizione al collegio Ipasvi di Ragusa. “Anche stavolta – sottolinea il presidente Monsù – celebriamo un appuntamento che, per chi pratica questa professione, ha assunto una valenza molto particolare. E vogliamo ricordarlo confrontandoci tutti assieme e animando questo momento di incontro. La nostra categoria professionale, seguendo le orme di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne, persegue un obiettivo specifico. Fare diventare questa giornata un modo per far sì che la professione parli di sé con i ricoverati negli ospedali, con gli utenti dei servizi territoriali, con gli anziani, con gli altri professionisti della sanità, con i giovani che devono scegliere un lavoro, con tutti coloro, insomma, che nel corso della propria vita hanno incontrato o incontreranno un infermiere”. Ma ci saranno altri momenti che renderanno speciale la prossima settimana.

Intanto, domenica 10 maggio, alle 19, in piazza Caduti di Nassirya, dinanzi all’ospedale Civile, un gruppo di infermieri accoglierà la Madonna della Medaglia, in processione dalla Cattedrale e, grazie al supporto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, guiderà un momento di preghiera. L’Ipasvi sarà presente con il proprio stendardo. Inoltre, sabato 16 maggio, alle 10, il collegio inaugurerà la nuova sede provinciale in via dei Frassini 5 a Ragusa. “La professione – aggiunge il presidente Monsù – è in continuo divenire. E come collegio stiamo cercando di rispondere alle svariate esigenze che ci vengono prospettate anche dal punto di vista strutturale. L’inaugurazione di una nuova sede più moderna e funzionale risponde proprio a queste caratteristiche”.

Tags: Gaetano Monsùgiornata internazionale infermieriIpasvi

Redazione

Next Post
Monterosso: i carabinieri sventano un tentativo di suicidio

Monterosso: i carabinieri sventano un tentativo di suicidio

Cronaca ed Attualità

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025
Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

28 Maggio 2025
Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025
Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

Ragusa, ecco come sarà celebrata la Festa della Repubblica

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025
Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica