• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Castello di Donnafugata, il parco sta rifacendo il look

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Castello di Donnafugata, il parco sta rifacendo il look
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Procedono i lavori di musealizzazione del Parco del Castello di Donnafugata, uno dei più grandi giardini di pregio storico della Sicilia. L’assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’ufficio del verde pubblico, ha attivato il ripristino delle essenze originali volute dal barone Corrado Arezzo, che fu anche un esperto botanico. La ricerca storica, condotta dall’architetto Giuseppe Iacono e dal prof. Gaetano Cosentini, ha permesso di far emergere nel dettaglio il disegno originale del parco e di risalire alle specie botaniche scelte dal suo illustre proprietario.

Sono attualmente in corso i lavori per riconfigurare le aiuole attorno alla fontana della rotonda nella zona del parco definita giardino alla francese delimitandole con la siepe originale, il buxus sempervirens, e ripristinando le aree fiorite che il barone a suo tempo aveva individuato. I lavori già eseguiti hanno riguardato il rifacimento dell’agrumeto situato nella zona sud-ovest del parco, vicino all’area dell’apicoltura e delle erbe aromatiche, ripiantando varie specie particolari di agrumi come la “mano di Buddha”, il limone rosso, il limone pane e tanti altri tipi di aranci e mandarini. “Il ripristino delle essenze originali rispecchia esattamente quello che fece il barone quando era lui stesso ad occuparsi di questa zona definita “u iardinu”, il tipico ortofrutteto siciliano ricchissimo di varietà di piante – spiega l’assessore alla Cultura Stefania Campo – Si passerà poi alla cura e sistemazione di altre essenze nella zona nord-est che caratterizza il giardino inglese dove oltre al bosco dei pini e al giardino delle opuntie, sono presenti anche molti elementi architettonici come la chiesetta del monaco, la fontana della Sicilia riflessa, il labirinto, il sedile con lo scherzo d’acqua, il belvedere con il lago, il caffe house, la fontana dei putti, la collina con il tempietto, la grotta con il ninfeo, l’area dei cenotafi e le serre. Saranno anche messe in funzione le vasche e le fontane con le piante acquatiche e ripristinati tutti i percorsi, compreso il belvedere”.

“La costante cura e manutenzione avuta per il parco in questi due anni, ripiantando le essenze originali e riconfigurando i viali e il disegno delle aiuole che i segni del tempo e l’incuria avevano cancellato – ribadisce l’assessore Campo – restituisce oggi ai visitatori l’immagine dell’epoca che, oltre all’importanza di preservare il valore storico del parco, istituisce un percorso didattico e di studio a più livelli di approfondimento. Il parco infatti possiede anche specie rarissime, esemplari unici nel mediterraneo che saranno valorizzati con apposita segnaletica”.

Tags: Castello di Donnafugatacorrado arezzogaetano cosentiniStefania Campo

Redazione

Next Post

Ragusa: Passo Marinaro rimarrà nel degrado, la maggioranza grillina boccia l'atto di indirizzo per la riqualificazione della zona

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica