• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Moto storiche nel barocco ibleo, diramato il programma dell’evento del 30 e del 31 maggio

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un programma molto articolato. Che non può non tenere conto del fascino e della suggestione delle bellezze paesaggistiche e monumentali che solo il territorio della provincia di Ragusa è in grado di offrire. E’ questo il leit motiv dell’undicesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo”, organizzata come sempre dal Veteran Car Club Ibleo, in programma sabato 30 e domenica 31 maggio. In realtà, l’accoglienza dei partecipanti, in parecchi quelli che hanno già fornito la propria adesione, con rappresentanze provenienti anche da fuori Italia, sarà fatta venerdì 29 maggio, nel pomeriggio, all’hotel Mediterraneo Palace di via Roma. Dopo la cena, ci sarà il trasferimento a Ibla con un pullman d’epoca. Sarà l’occasione per dare la possibilità ai partecipanti di ammirare l’animazione dell’antico quartiere cittadino in occasione della festa più attesa, quella di San Giorgio. La prima tappa di “Moto storiche” si correrà il sabato.

Alle 9,30 la partenza da piazza Libertà. Da qui il gruppo di centauri si muoverà per andare a Modica e percorrere, poi, la strada provinciale che conduce sino a Sampieri dove prima ci sarà una visita alla Iblealat e poi, intorno alle 13, sarà effettuato il pranzo a Marsa Siclà. Alle 16,30 è previsto, invece, un raduno delle moto storiche in piazza Matteotti a Modica. Giusto il tempo per un caffè e per visitare i luoghi più belli della zona prima di fare ritorno alla base, a Ragusa, dove, in serata, si cenerà. Domenica il momento più impegnativo. Infatti, dopo la partenza delle 9,30, alle 10,30 le moto transiteranno lungo il tracciato della Comiso-Roccazzo. Alle 11 è prevista una visita ai frantoi Cutrera, a Piano dell’Acqua, in territorio di Chiaramonte. Mentre alle 12, il gruppo farà sosta in piazza Duomo, sempre nel comune montano. Dopo il rientro, il pranzo conclusivo, prima del commiato, si terrà a Ragusa, al ristorante “Cuccagna In”. Anche in questa occasione, per il Veteran Car Club Ibleo ci sarà la possibilità di coniugare un evento sportivo che si svolge sulle due ruote con l’esigenza di fare conoscere ancora meglio le bellezze del nostro territorio che, tra i partecipanti, riscontrano sempre immediato favore e consenso.

Tags: 30 e 31 maggioBarocco ibleoMoto storiche

Redazione

Next Post

Il giro d'Italia Ferrari 2015 prenderà il via dalla provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica