• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: inaugurata la kermesse “Le virtù di un territorio”, in primo piano la mostra del carretto siciliano

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La prima mostra completa sulla storia del carretto siciliano in territorio casmeneo. Un percorso, lungo generazioni, e che prosegue ancora oggi, raccontato attraverso le foto ma anche con icone finemente cesellate, frutto dell’impegno di abili artigiani. Un viaggio da compiere alla scoperta del nostro passato. E’ quello che propone l’associazione “Ippos, arte e cultura” che ha inaugurato la rassegna “Le virtù di un territorio” in fase di svolgimento sino al 7 giugno alla Pinacoteca, ex mercato ittico di Comiso. “La mostra – dice il presidente dell’associazione, Giombattista Novelli – è un modo per esaltare l’arte dei carradores, cioè i maestri del carretto, quanti, nella storia della nostra terra, hanno saputo dare lustro alle maestranze locali. Molti i comisani che hanno dedicato la loro manualità a questo speciale settore. E non è un caso che l’evento sia ospitato proprio dalla cittadina casmenea”.

Un aspetto che, durante l’inaugurazione, sabato pomeriggio, ha tenuto a rimarcare anche il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, presente assieme al vice Gaetano Gaglio, all’assessore allo Sviluppo economico, Sandra Sanfilippo, e al presidente del Consiglio comunale, Gigi Bellassai, mentre a presentare i vari interventi è stata Tiziana Bellassai. “Questa è la storia – ha affermato il primo cittadino – della nostra città, è un modo per tenere salde le nostre radici, ancora ad una identità che non possiamo permetterci di perdere. La mostra merita di essere visitata perché qui è racchiuso tutto il nostro passato. E tutti sappiamo quanto questo serva per vivere bene il presente e, soprattutto, per pianificare in maniera corretta il futuro”. Ma l’associazione “Ippos”, che ha promosso la kermesse con il sostegno, oltre che del Comune di Comiso, anche della Banca Agricola Popolare di Ragusa e del marchio d’area “Viaggio negli iblei”, ci ha tenuto ad arricchire la manifestazione con tutta una serie di eventi collaterali. E così già sabato sera, con la regia di Giovanni Randazzo, c’è stata la performance della compagnia teatrale “Gli altri” con la commedia in due atti dal titolo “Cenerentola e il Principe Buzzurro” molto apprezzata dal pubblico.

Ieri, poi, è toccato alla scuola di ballo Paso Adelante organizzare una serie di appuntamenti coinvolgenti dal titolo “Comiso in zumba” che hanno dato a tutti la possibilità di cimentarsi con questa speciale disciplina. Quindi, oggi, è in programma l’apertura dell’Expo enogastromico e ci sarà la opportunità, per i visitatori, di degustare tutta una serie di prelibatezze tipiche del nostro territorio. Domani, martedì 26 maggio, tocca alla documentaristica avere uno spazio di rilievo. Alle 17,30, infatti, nel corso di un convegno sul territorio casmeneo e sulla storia della valle ipparina, sarà proiettato un video in cui sarà raccontata l’attività della Ippos, dai primi passi a oggi. Durante il convegno, nella sala della fondazione Bufalino, sarà ospitata una mostra di due artiste sicule, Daniela Sellini di Comiso e Maria Riccobene di Nicosia. Mercoledì 27 maggio, alle 20, ci sarà una kermesse di body painting a cura dell’associazione “Sfumature d’arte” con la partecipazione di “Pentaprisma fotografia” di Vittoria. Giovedì 28 maggio, inoltre, ci sarà spazio, a partire dalle 17, per l’esibizione degli artisti di strada con il gruppo Amp, in collaborazione con la Dfw. In evidenza uno spettacolo di fuoco, con corsi di giocoleria di base, bolas e fachirismo. (nella foto di gruppo da sinistra Novelli, Gigi Bellassai, Gaglio, il sindaco Spataro, Tiziana Bellassai, Sandra Sanfilippo)

Tags: carretto sicilianoGiombattista novelliLe virtù di un territoriomostra

Redazione

Next Post

Trentacinque tour operator russi girano in lungo e in largo la provincia di Ragusa con l'obiettivo di creare opportunità di crescita del settore turistico

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica