• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

San Giorgio a Ragusa, da domani la fase clou della festa. Il simulacro sarà ospitato nella chiesa di San Francesco d’Assisi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arriva il momento più atteso. Quello in cui l’intera Ragusa potrà tributare i dovuti riconoscimenti al glorioso patrono, San Giorgio martire. Da domani e sino a domenica, infatti, sono in programma le tre processioni che consentiranno a fedeli e devoti di seguire da vicino il simulacro del santo cavaliere e di stringervisi attorno per testimoniare l’afflato unico che promana dall’intera città. Non è un caso che riempire di significato la giornata di domani, il parroco del Duomo, don Pietro Floridia, abbia scelto un versetto della Lettera agli Efesini che recita: “Un solo corpo, un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione”. La giornata di venerdì 29 maggio sarà caratterizzata dalla sosta notturna che il simulacro del santo cavaliere osserverà nella chiesa di San Francesco, in piazza Cappuccini, nel centro storico di Ragusa superiore. Una occasione, dunque, per il resto della città di stare accanto al glorioso patrono. Il programma liturgico di domani contempla l’esposizione e l’adorazione eucaristica al Duomo dalle 10 alle 12. Alle 18 ci sarà, poi, la santa messa animata dal gruppo giovani e giovanissimi. Quindi, alle 19, prenderà il via la processione con il simulacro e l’Arca Santa per le seguenti vie: piazza Duomo, corso XXV Aprile, via Orfanatrofio, largo Camerina, via del Mercato, piazza Repubblica, chiesa del Purgatorio. Qui resterà l’Arca Santa mentre il simulacro proseguirà per corso Mazzini, via XXIV Maggio, via Ecce Homo, via Pezza, via Ibla, via Cavaliere Di Stefano, corso Italia, piazza San Giovanni dove è prevista la visita all’interno della Cattedrale.

Quindi, proseguirà per corso Italia, via Roma, piazza Libertà, via Pennavaria, piazza Cappuccini sino ad arrivare nella chiesa di San Francesco d’Assisi. Si annuncia un momento molto sentito e toccante per tutti i fedeli delle comunità parrocchiali delle zone del centro storico superiore. Il simulacro, come detto, durante la notte tra venerdì e sabato sarà ospitato nella chiesa di piazza Cappuccini. Intanto, ieri, in piazza Duomo, si è tenuta la tradizionale festa di conclusione delle attività dell’anno catechistico. Un appuntamento molto partecipato, come da tradizione, che ha visto la presenza del parroco, don Floridia, il quale ha ricordato quanto importante sia, per i cristiani, potere coltivare gli adeguati precetti per potere essere consapevoli sui contenuti della “Buona novella”. Non sono mancati i momenti dedicati ai giochi con gli insegnanti che, come sempre, hanno guidato questo atteso momento di letizia e di partecipazione. Al termine, immancabile, la foto ricordo (nella foto) con sullo sfondo lo splendido prospetto del Duomo di San Giorgio. Per quanto riguarda le iniziative del programma ricreativo previste per domani da segnalare, a partire dalle 19,30, l’illuminazione artistica del Duomo a cura della ditta Promo Service di Scicli mentre, alle 20, da piazza Pola prenderà il via la dodicesima edizione della podistica San Giorgio, memorial Orazio Spataro, a cura del circolo San Giorgio di Ragusa Ibla.

Tags: chiusura anno catechisticoDuomoRagusa IblaSan Francesco d'AssisiSan Giorgio

Redazione

Next Post

Domani a Ragusa la prima uscita della nuova associazione portatori San Giorgio martire

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica