• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Il rosso Ferrari impazza nell’area iblea, da domani il Giro d’Italia con partenza da Modica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un rombo. E via. Si parte. Con il fascino che solo le vetture del Cavallino sono in grado di emanare. Nell’area ibla, sabato 30 e domenica 31 maggio, è di scena il Giro d’Italia Ferrari, l’iniziativa motoristica, inserita nel programma di promozione turistica “Riders and Food” progettato dal Centro Studi Iblei e finanziato dal Psr Sicilia, che toccherà le città di Ragusa e Modica. Il Giro d’Italia proseguirà poi il proprio itinerario lungo tutta la Penisola sino alla tappa conclusiva dell’8 giugno all’Expo di Milano. L’accoglienza degli equipaggi Ferrari è in programma per questa sera al Club Med di Camarina dove sarà allestito uno speciale “red carpet”. Domani, sabato 30 maggio, alle 14 gli equipaggi del Cavallino si sposteranno dal Club Med lungo il litorale ibleo sino a raggiungere Modica dove l’arrivo è previsto intorno alle 16. Qui, in corso Umberto, le Ferrari sosteranno all’interno di un parco chiuso. Sarà predisposto un cancelletto in piazza Rizzone per la timbratura. Cancelletto che potrà essere varcato, dalle 12 alle 16, anche dai componenti dei club motoristici autorizzati che vorranno, con i propri mezzi, partecipare all’evento. Le Ferrari saranno sistemate al centro della carreggiata mentre le altre auto e le moto storiche troveranno spazio ai lati. In piazza Matteotti sarà allestito uno stand per l’animazione. Il sindaco di Modica Ignazio Abbate ha annunciato che, per l’occasione, sarà predisposta una speciale barretta di cioccolato modicano.

Agli equipaggi, inoltre, sarà fatta visitare la città. Nel tardo pomeriggio, poi, le Ferrari partiranno per recarsi a Ragusa dove sosteranno, all’interno di un altro parco chiuso, in piazza San Giovanni per dare modo ai numerosi appassionati di ammirarle. Inoltre, in serata, gli equipaggi saranno accompagnati a visitare Ibla, con il servizio navetta curato dalla ditta La Terra. Nel quartiere barocco, domani, sarà in fase di svolgimento la festa di San Giorgio. E’ fissata una cena nel cuore di Ibla, al Mad, Magazzini Donnafugata. Domenica 31 maggio, infine, le Ferrari partiranno in orario mattutino dal Club Med, attraverseranno ancora le strade del territorio ragusano per poi dirigersi verso l’autodromo di Pergusa dove terranno delle prove di regolarità. “Una grande emozione – afferma il presidente del Centro studi ibleo, Ezio Palazzolo – potere ospitare la prima tappa del giro d’Italia del Club Ferrari. Per le strade della provincia di Ragusa, sarà dunque possibile ammirare queste fantastiche fuoriserie rosse che saranno impegnate in gare di regolarità. Vale la pena di sottolineare che, per la prima volta, questo giro prenderà il via dall’area iblea. Non era mai accaduto in precedenza”.

Tags: FerrariGiro d'ItaliaModicaRiders and food

Redazione

Next Post

Le "vecchie signore" pronte a scorrazzare lungo le strade iblee, sabato e domenica c'è "Moto storiche"

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica