• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Per il settimo anno consecutivo la Madonna pellegrina nella Diocesi di Ragusa. Primo appuntamento il 10 giugno pomeriggio all’ospedale Civile

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Speranza e conforto. Per sollevare l’animo di chi soffre, di chi è malato. E’ il messaggio che sarà lanciato in occasione della Peregrinatio Mariae con il venerato simulacro della Madonna Pellegrina proveniente dal santuario di Fatima. Un appuntamento ormai tradizionale, giunto al settimo anno consecutivo, che si terrà a Ragusa a partire dal 10 giugno. Il pellegrinaggio, organizzato da don Giorgio Occhipinti, consigliere nazionale dell’Apostolato mondiale di Fatima e direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, sarà caratterizzato da numerose iniziative di spiritualità e di sostegno a favore degli ammalati e di coloro che si dedicano al loro servizio.

In particolare, mercoledì 10 giugno la statua, proveniente dal Santuario di Fatima (in concomitanza con il pellegrinaggio dei bambini al Santuario), arriverà alle 19 all’ospedale Civile di Ragusa e, successivamente, percorrerà i presidi ospedalieri della Diocesi, in un grande e festoso pellegrinaggio, che intende sottolineare il Centenario delle Apparizioni. Prevista anche una tappa nella parrocchia Sacra Famiglia e al Santuario del Carmine di Ragusa (con riferimento all’anno dedicato alla vita consacrata). Sarà fatta una sosta anche a Vittoria. In Portogallo la prima immagine della Madonna Pellegrina sta girando negli istituti di vita consacrata e andrà avanti fino al mese di maggio 2016. “Siamo consapevoli – dice don Occhipinti – che la celebrazione del Centenario è un “momento favorevole” che il Signore ci concede di vivere per ravvivare la nostra esperienza di fede, in quanto non intende soltanto segnalare un anniversario storico, ma diventare canale d’evangelizzazione e cammino verso la conversione e l’incontro con Cristo, per mezzo di Maria. E’ in questo contesto che è nata l’iniziativa del pellegrinaggio della statua della Madonna di Fatima Pellegrina in tutto il mondo. In questo modo, intendiamo coinvolgere i fedeli alla celebrazione del Centenario delle Apparizioni (13 maggio 2017) come pure aiutare le comunità ecclesiali a vivere il messaggio e la spiritualità di Fatima. Siamo consapevoli del grande impatto che tale iniziativa potrà avere, sia per il fatto di riunire insieme un gran numero di fedeli, sia per l’opportunità che offre di annunciare Gesù Cristo, al quale sempre la Vergine Maria ci conduce. Per raggiungere gli obiettivi desiderati e perché abbia un influsso significativo, proporremo momenti di preghiera e celebrativi, così come incontri di catechesi e di formazione, al fine di sviluppare i germi della Parola di Dio disseminati nei cuori. Un ringraziamento speciale alle associazioni che collaboreranno per la realizzazione del pellegrinaggio: l’Unitalsi, l’Avo, l’associazione nazionale carabinieri di Ragusa e la rete di associazioni I petali del cuore”.

Intanto, dal 8 al 15 agosto 2015 l’Ufficio per la Pastorale della Salute in comunione con il santuario sta organizzando un pellegrinaggio a Fatima per le celebrazioni più importanti del mese che comprendono i giorni 12, 13, 14 e 15 con le funzioni più attese e più belle. Prevista, durante il pellegrinaggio, anche un’escursione a Santiago di Compostela. Chi è interessato può rivolgersi direttamente al direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, nonché consigliere nazionale dell’Apostolato Mondiale di Fatima don Giorgio Occhipinti (cellulare 333.2512634). Inoltre, alla fine delle tappe in Italia, intorno alla conclusione del mese di luglio, sarà lo stesso don Occhipinti a consegnare al rettore del santuario la statua della Madonna Pellegrina che sarà riposta nella cappella dove si trova collocata. Il rito si svolgerà il 9 agosto, durante il pellegrinaggio della Pastorale della salute a Fatima. Previsto anche un incontro dei pellegrini con il vescovo di Leiria Fatima, mons. Antonio Marto.

Tags: don Giorgio OcchipintiMadonna PellegrinaOspedale CivileRagusa

Redazione

Next Post

Vittoria: marocchino accoltella due tunisini in piazza Daniele Manin e finisce ai domiciliari

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica