• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

E’ arrivata ieri sera a Ragusa la Madonna Pellegrina. Avviata la Peregrinatio Mariae per dare conforto e speranza a tutti

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ sempre una emozione speciale. Per bambini e adulti. Per ammalati e sofferenti. L’arrivo della Madonna Pellegrina dona speranza e conforto. E’ accaduto anche ieri pomeriggio, in piazza Caduti di Nassirya, dinanzi all’ospedale Civile di Ragusa, quando è stato dato il via, per il settimo anno consecutivo, alla Peregrinatio Mariae sul territorio diocesano con il simulacro proveniente dal santuario di Fatima. Promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, l’appuntamento si è arricchito di notevole significato anche per la presenza dell’Unitalsi e dei volontari Avo, oltre ai componenti della cappellania ospedaliera. A fare l’accoglienza l’Arma dei carabinieri con il comandante della compagnia di Ragusa, David Millul, che ha letto la preghiera del carabiniere. Ad incoronare il simulacro il viceprefetto di Ragusa, Maria Rita Cociuffa mentre il tenente Millul ha sistemato attorno alle mani giunte del simulacro sempre in giro per il mondo la corona del Rosario. La Madonna Pellegrina è stata accolta con grida di giubilo dai fedeli e dai devoti. I quali, prima dell’inizio delle cerimonie religiose in cappella, hanno avuto la possibilità di vedere volare in cielo un particolare rosario formato da palloncini bianchi e azzurri. Un momento davvero particolare che ha reso ancora più suggestiva la cerimonia dell’accoglienza. Nella cappella dell’ospedale, poi, don Giorgio Occhipinti, consigliere nazionale dell’Apostolato mondiale di Fatima, accompagnato da don Salvatore Giaquinta, cappellano ospedaliero del Maria Paternò Arezzo, ha proceduto con la benedizione dei bambini, in comunione spirituale con il santuario di Fatima. “La benedizione dei bambini – ha spiegato don Occhipinti – è un momento molto atteso per l’attenzione continua che tutti noi dobbiamo verso i nostri figli, oggi, purtroppo, sempre più spesso oggetto di mali di ogni genere e su cui bisogna prestare la massima attenzione”.

Oggi, intanto, dopo la santa messa delle 8, dalle 9,30 alle 12, ci sarà il pellegrinaggio dei bambini che arriveranno da varie scuole della città. Alle 16, invece, sarà trasmesso il messaggio di Fatima attraverso la visione di un video ufficiale del museo del santuario di Fatima mentre alle 18 ci sarà la celebrazione eucaristica animata dalla rete delle associazioni “I petali del cuore”. Domani, venerdì 12 giugno, sarà la giornata di santificazione sacerdotale. Questi gli appuntamenti previsti. Alle 8 la celebrazione eucaristica con atto di affidamento al Sacro cuore di Gesù. Dalle 9 alle 12 l’adorazione eucaristica e il pellegrinaggio dei sacerdoti. Alle 17 la processione eucaristica con la benedizione dei malati nei reparti animata dalla cappellania ospedaliera, dai volontari dell’Avo e dell’Unitalsi. Alle 18,30, la celebrazione eucaristica e l’atto di affidamento al Sacro Cuore di Gesù. Infine alle 19,30 ci sarà la recita del Santissimo Rosario di Fatima. Sabato 13 giugno, la Madonna Pellegrina sarà portata al santuario del Carmine dove alle 8,30 ci sarà la santa messa. A seguire l’adorazione eucaristica, tempo disponibile per le confessioni e consacrazione della Diocesi al cuore Immacolato di Maria. Alle 19,30, sempre al santuario del Carmine, si terrà un’altra santa messa mentre la Madonna Pellegrina sarà trasferita in serata al monastero Santa Teresa delle carmelitane scalze dove, alle 23, prenderà il via una veglia di preghiera.

Tags: don Giorgio OcchipintiMadonna PellegrinaPeregrinatio MariaeRagusa

Redazione

Next Post

L'App per il turismo e la fruizione del patrimonio culturale italiano, premiato a Bologna ricercatore modicano

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica