• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte: boom di partecipanti al concorso di poesia “Città dei musei”. Un componimento anche dall’Australia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Duecentottantaquattro partecipanti per 632 poesie pervenute: questi i numeri consistenti della VII edizione del concorso nazionale di poesia “Chiaramonte Gulfi città dei musei”, organizzato dall’associazione Nusquama e dall’associazione culturale “Nivera”, in collaborazione con il Comune di Chiaramonte Gulfi. Direttore artistico della manifestazione, il poeta chiaramontano Sergio D’Angelo che, insieme con i cinque membri della giuria (nella foto), ha assistito all’apertura delle buste avvenuta presso il Palazzo Municipale di Chiaramonte Gulfi. Sono arrivati componimenti poetici da ogni parte d’Italia e non solo: una delle buste, infatti, è pervenuta dalla lontana Australia, tantissimi dal Veneto, dalla Lombardia, dal Piemonte.

Non si contano neppure le adesioni dalla Sicilia (principalmente da Palermo e da Catania, oltre alla Provincia di Ragusa) e, in generale, dal Sud Italia. Si è praticamente raddoppiato il numero dei partecipanti rispetto all’edizione 2014: l’anno scorso, infatti, sono stati in tutto 162 gli iscritti al concorso. A questo proposito, Sergio D’Angelo dichiara: “Sono molto soddisfatto. Abbiamo ricevuto il doppio delle adesioni e tutto questo è il frutto di un grande lavoro di squadra fatto da tutti coloro che fanno parte dell’organizzazione del premio”. Adesso, il lavoro spetta ai cinque membri della giuria composta dalla poetessa e reader performer Paola Puzzo Sagrado, dall’antropologo e saggista Alessandro D’Amato, dall’editor e scrittore Sergio Russo, dalla poetessa e dottoranda presso il dipartimento di scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, Maria Concetta Trovato e dal poeta Giovanni Catania. Ogni membro della giuria, infatti, leggerà una copia di tutte le poesie pervenute. Successivamente, verrà proposta una prima rosa di candidati alla vittoria da cui poi usciranno i vincitori di sezione, ma anche il vincitore assoluto dell’edizione 2015, la prima novità di quest’anno. Il bando è stato chiuso ufficialmente il 6 giugno e la serata di premiazione si svolgerà giorno 1 agosto alle ore 20,30 presso i giardini comunali di Chiaramonte Gulfi.

Uno sguardo, infine, alle varie sezioni. Quella più partecipata in assoluto è stata la sezione C, riservata ai concorrenti dai 31 anni in su. Per questa sezione verranno decretati i primi tre classificati oltre all’assegnazione di quattro menzioni. La sezione A, invece, riservata ai ragazzi dai 13 ai 18 anni prevede un unico vincitore e una menzione. La sezione B, riservata ai concorrenti dai 19 ai 30 anni, prevede l’assegnazione dei premi per i primi tre classificati e due menzioni. Infine, la sezione D, denominata “Terra Matta” e riservata esclusivamente alla poesia dialettale prevede l’assegnazione di un unico premio e due menzioni. Tutti i vincitori di categoria avranno diritto ad un premio in denaro e ad un trofeo. Il vincitore assoluto del concorso riceverà un’opera d’arte realizzata per l’occasione dall’artista ragusano Giò Antoci. I vincitori verranno avvisati tramite mail o telefono direttamente dal direttore artistico Sergio D’Angelo che, infine, sottolinea: “Sarà un’edizione da non perdere perché durante la serata di premiazione ci saranno davvero delle grandissime sorprese”.

Tags: Chiaramonte Gulficittà dei museiNiveranusquamasergio d'angelo

Redazione

Next Post

Vittoria. La denuncia del presidente dell'Ascom Prelati: "Siamo tornati ad essere ostaggio della criminalità organizzata. Scriveremo ad Alfano"

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica