• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Perchè ci vien voglia di stringere, a volte con aggressività, tutto ciò che ci infonde tenerezza?

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le immagini di cuccioli o bambini teneri stimolano anche una certa aggressività. Ecco le ragioni scientifiche.

Quando è stata l’ultima volta che avete strizzato le guance a un bambino (o che qualcuno, magari una vecchia zia, le ha strizzate a voi)? E se vedete la foto di un cucciolo, non dite mai frasi come “lo stritolerei” o “è da mangiare”? Niente paura, se succede anche a voi non siete i soli.

È un comportamento perfettamente normale, che risponde a precise ragioni scientifiche. Vedere cose che suscitano tenerezza fa emergere in noi una certa vena aggressiva, come sostiene una ricerca presentata al meeting annuale “Society for Personality and Social Psychology” di New Orleans.

Guardare foto dei cuccioli fa aumentare la concentrazione

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale ha sottoposto a 109 persone una serie di foto di animali suddivise tra carine, buffe e neutre. Durante la visione, ai soggetti è stato chiesto se si trovassero d’accordo con espressioni come “è carino da morire!” o se avessero voglia di stringerli o, ancora, se la visione delle foto non facesse venir loro voglia di pronunciare espressioni onomatopeiche come “grrr”! Più le foto suscitavano tenerezza, più aggressive sono state le risposte scelte.

Succede anche a te? Fai una prova, guarda queste tenerissime foto di cuccioli

In un secondo esperimento gli scienziati hanno voluto verificare se questi impulsi aggressivi fossero solo limitati al linguaggio o se sconfinassero nelle azioni. Per questo hanno fornito ai soggetti una carta da imballo con le bolle da scoppiare: davanti alle foto di animali teneri, i volontari hanno scoppiato il maggior numero di bolle: in media 120.

Che cosa accade nel cervello quando coccoliamo un neonato?

Ma cosa ci spinge a comportarci così? I ricercatori hanno fornito due possibili spiegazioni. La prima è che la visione di una foto che ispira tenerezza suscita il richiamo immediato ad occuparci della creatura (umana o non) rappresentata. Poiché questo impulso non è soddisfatto – non possiamo infatti raggiungere l’oggetto delle nostre attenzioni – siamo investiti da un senso di frustrazione che genera una sorta di aggressività repressa.
La seconda ipotesi è che questa – innocua – carica aggressiva sia un modo per bilanciare l’eccesso di sentimenti positivi che una data immagine suscita in noi. Un po’ come quando si piange, ma di felicità.

FONTE: focus.it

Tags: aggressivitàcucciolineonoatiScienzastringeretenerezza

Redazione

Next Post

Servizio di vigilanza al Tribunale di Ragusa, l'appalto puzza. Dopo l'inchiesta della Guardia di finanza, compariranno dinanzi al Gip 11 persone

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

30 Ottobre 2025
Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

30 Ottobre 2025
Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

30 Ottobre 2025
Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, un’assemblea aperta sulla rigenerazione del centro storico

Accoltellamento in corso Italia a Ragusa, FdI sollecita risposte urgenti

31 Ottobre 2025
Ragusa, accoltellamento in corso Italia: ferito un cittadino straniero

Ragusa, accoltellamento in corso Italia: ferito un cittadino straniero

30 Ottobre 2025
Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica