• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Prende il via venerdì sera il festival del teatro comico al Circolo velico Kaucana

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Prende il via venerdì sera il festival del teatro comico al Circolo velico Kaucana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arriva. Finalmente. Venerdì 31 luglio, a partire dalle 21,30, il primo dei quattro appuntamenti in programma con il festival regionale di teatro comico che sarà riproposto nella splendida cornice del Circolo velico Kaucana. L’associazione culturale Palco Uno, con il direttore artistico Maurizio Nicastro, propone una sfida a suon di risate. A rompere il ghiaccio, in quella che si annuncia una competizione serratissima, tra il meglio che il teatro amatoriale siciliano è in grado di garantire, sarà l’associazione Caf di Aci Catena che, lo scorso anno, vinse il festival e che, quindi, è stata riammessa di diritto a partecipare. Stavolta, proporrà “L’altalena”, commedia brillante in tre atti di Nino Martoglio. L’opera del 1912, nata come dramma, per volere dell’attore Angelo Musco fu trasformata in commedia brillante. Martoglio, nei suoi testi in generale e ne “L’altalena” in particolare, conferisce al dialetto una venatura artistica e un’importanza tale da farlo risultare determinante nel rendere con assoluta efficacia gli usi e i costumi, l’indole e il carattere dei siciliani.

I personaggi de “L’altalena” appartengono a quegli ambienti nei quali la cultura si sposa alle tradizioni popolari più antiche: la festa di Sant’Agata, il carnevale. Quindi, le vicende più intime dei personaggi si consumano all’interno di una “putia di varveri” e tra le mura di casa di una vecchia “mavara”. Sarà così possibile assistere all’oscillante altalena tra fatti pubblici e fatti privati. I personaggi, sulla scena, saranno alle prese con la necessità quotidiana di preservare la propria integrità morale, anche a discapito dei sentimenti più duri e genuini. Presidente di giuria e ospite d’onore l’attrice siciliana Guia Jelo. “E’ per noi un grande valore aggiunto – dice Maurizio Nicastro – iniziare il nostro festival con una presenza di grande prestigio. Nell’ambito del teatro siciliano, Guia Jelo è senz’altro oggi l’attrice più apprezzata a tutti i livelli. Per non parlare, poi, della compagnia che esordirà sul nostro palcoscenico, vale a dire l’associazione Caf del sempreverde Turi Badalà, che metterà in scena ancora una volta un pezzo della propria bravura”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 333.4183893 o rivolgersi presso la segreteria del Circolo velico Kaucana.

Tags: festival teatro comicoL'altalenaMaurizio NicastroTuri Badalà

Redazione

Next Post
Potenziare la tratta ferroviaria e la metropolitana di superficie, l’on. Ragusa chiede un incontro alla Regione per conto del Comune di Ragusa

Potenziare la tratta ferroviaria e la metropolitana di superficie, l'on. Ragusa chiede un incontro alla Regione per conto del Comune di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica