• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sold out ieri sera il primo appuntamento con il festival del teatro comico di Caucana

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Sold out ieri sera il primo appuntamento con il festival del teatro comico di Caucana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Possono le mura di una “putia di varveri” e quelle di casa di una vecchia “mavara” trasformarsi in un microcosmo capace di scatenare risate a crepapelle? Nella non facile impresa sono riusciti, ieri sera, i componenti della compagnia Caf di Aci Catena dell’istrionico Turi Badalà che hanno inaugurato con una pièce divertente e ricca di colpi di scena il festival regionale di teatro comico ospitato nella splendida cornice del Circolo velico Kaucana. A fare gli onori di casa, a nome dell’associazione culturale Palco Uno, il direttore artistico Maurizio Nicastro che, nel proporre una sfida a suon di risate, ha annunciato quali le peculiarità, quest’anno, della speciale manifestazione. A cominciare dai presidenti di giuria. Ieri sera, ad esempio, è stata la volta di Guia Jelo, un personaggio che, nell’ambito del teatro siciliano, non ha bisogno di presentazioni e che oggi è considerata tra le migliori, se non la migliore, artista a livello isolano.

E Guia Jelo non si è potuta esonerare dal salutare il pubblico (sold out ieri sera il primo appuntamento) con un breve monologo che è anche servito per rompere il ghiaccio. La compagnia Caf, che l’anno scorso ha vinto il festival, ha proposto “L’altalena”, una commedia brillante in tre atti di Nino Martoglio. L’autore, nei suoi testi in generale e ne “L’altalena” in particolare, conferisce al dialetto una venatura artistica e un’importanza tale da farlo risultare determinante nel rendere con assoluta efficacia gli usi e i costumi, l’indole e il carattere dei siciliani. I personaggi de “L’altalena” appartengono a quegli ambienti nei quali la cultura si sposa alle tradizioni popolari più antiche: la festa di Sant’Agata, il carnevale. Il pubblico ha potuto così assistere all’oscillante altalena tra fatti pubblici e fatti privati. I personaggi, sulla scena, sono stati alle prese con la necessità quotidiana di preservare la propria integrità morale, anche a discapito dei sentimenti più duri e genuini. E, come un gioco altalenante, l’amore alla fine ha avuto un vinto e un vincitore. A conclusione, poi, applausi a scena aperta da parte del pubblico che, a seguire, si è intrattenuto per la tradizionale e abbondante spaghettata di mezzanotte.

Tags: festivalsold outTeatro comicoTuri Badalà

Redazione

Next Post
Scatta l’ora X per Marina Sport Week, da lunedì si parte con 24 tornei di vario genere

Scatta l'ora X per Marina Sport Week, da lunedì si parte con 24 tornei di vario genere

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica