• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un successo la seconda edizione del raduno bandistico a Punta Secca

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Un successo la seconda edizione del raduno bandistico a Punta Secca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prima hanno sfilato per le vie di Punta Secca, rigorosamente in musica. Poi hanno tenuto uno straordinario concerto per la gioia degli appassionati che hanno gremito una piazza Faro più affascinante che mai. Un successo, sabato scorso nella borgata a mare di Santa Croce Camerina, uno dei pezzi forti dell’edizione 2015 dell’Estate kamarinense, vale a dire la seconda edizione del raduno bandistico. A fare gli onori di casa, naturalmente, l’associazione musicale Risveglio bandistico kamarinense di Santa Croce Camerina diretta dal maestro Giuseppe Zisa che ha potuto contare sulla presenza di altri quattro gruppi: il corpo bandistico Vito Cutello di Chiaramonte Gulfi diretto dal maestro Paolo Scollo; il complesso “Busacca-Borrometi” di Scicli del maestro Massimo Piccione; l’orchestra di fiati “Francesco Renda” del maestro Mirko Musco e l’associazione musicale “Luigi Pescetti” di Mineo del maestro Raimondo Terranova. La buona musica è stato il leit motiv della serata. Un megaconcerto con l’esibizione dei cinque gruppi ha allietato i presenti testimoniando, ancora una volta, che le pagine musicali d’autore riescono a fare presa sul pubblico di qualsiasi età, soprattutto quando sono eseguite da professori d’orchestra preparati come quelli che hanno avuto modo di esibirsi sabato scorso all’ombra del faro di Punta Secca. Da sottolineare anche il momento dell’arrivo dei vari corpi bandistici che hanno animato le stradine della frazione rivierasca rendendo questo momento davvero spettacolare.

“Siamo molto soddisfatti – dice l’assessore comunale allo Spettacolo, Giansalvo Allù – per la piena riuscita di una kermesse che era doveroso ripetere dopo il successo ottenuto lo scorso anno e che si è confermato, ancora una volta, come uno degli appuntamenti più attesi del nostro cartellone estivo. Valorizzare i corpi bandistici delle varie cittadine significa andare a rievocare la cultura di una comunità che ha sempre fatto riferimento alla presenza della propria banda come a un avvenimento di sicuro spessore”. Intanto, proseguono le iniziative inserite nel cartellone estivo. In particolare, domani, martedì 4 agosto, l’attenzione sarà puntata su piazza Concordia dove ci sarà il Cinelab per grandi e piccini con “Cinema sotto le stelle”, un modo per apprezzare le pellicole d’autore, e non solo, che hanno caratterizzato la stagione cinematografica invernale.

Tags: Estate kamarinensepunta seccaraduno bandisticoseconda edizionesuccesso

Redazione

Next Post
ROCK ISLAND FEST III… PRONTI TUCANI?

ROCK ISLAND FEST III... PRONTI TUCANI?

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica