• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

E’ il momento della sagra dei sapori chiaramontani, martedì 11 agosto appuntamento al Villaggio Gulfi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
E’ il momento della sagra dei sapori chiaramontani, martedì 11 agosto appuntamento al Villaggio Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’interrogativo torna a riproporsi. E in maniera forte. Il refrain è noto a tutti. E fa, più o meno, così. Cosa c’è di meglio se non trascorrere una piacevole serata estiva degustando la salsiccia nella stessa cittadina in cui si “magnifica il porco”? O, ancora, deliziare il palato con alcune prelibatezze gastronomiche come la caponata di olive rigorosamente chiaramontana? Senza dimenticare il sapore speciale del formaggio caciocavallo Dop a cui si affiancano i peperoni, gli spiedini di carne rigorosamente arrostita e la bontà del pane casareccio? E’ vero, tutto passa, ma non la voglia di ritornare ad assaggiare delle vere e proprie leccornie che, solo a sentirle nominare, fanno già venire l’acquolina in bocca. Il trionfo del gusto troverà domicilio, anche quest’anno, alla “Sagra dei sapori chiaramontani”, in programma martedì 11 agosto, promossa dall’associazione “Villaggio Gulfi” nell’omonimo quartiere decentrato del centro montano. Giunta alla quattordicesima edizione, la sagra punta a tagliare una serie di traguardi: esaltare le peculiarità gastronomiche del territorio e coinvolgere quante più persone sarà possibile, così da battere i record degli anni precedenti. Sostenuto dall’Amministrazione comunale, dalla Camcom e dalla Bapr, l’appuntamento si prefigge uno speciale obiettivo: dare prova che sulla prelibatezza e sulla genuinità del cibo si può ancora scommettere.

“Il tutto – affermano i componenti dell’associazione, che stanno curando con meticolosa cura la preparazione dell’evento che attira un numero elevato di turisti e visitatori – condito con olio di oliva chiaramontano che sappiamo quali e quanti riconoscimenti, in giro per il mondo, sia riuscito ad ottenere. L’olio Dop dei Monti iblei è un vero e proprio lusso per la cucina nel senso che continua a riscuotere successi nelle tavole internazionali ormai da parecchi anni. E noi lo utilizzeremo per rendere ancora più speciale i piatti che saranno serviti”. Non solo gastronomia, però. Perché l’associazione punta a promuovere anche le bellezze naturali del territorio. Informazioni in proposito al 320.4417227.

“La nostra è una sfida – dicono ancora i componenti dell’associazione – che abbiamo deciso di fare partire alcuni anni fa. E’ cominciato quasi tutto per scherzo, come una scommessa. Eravamo e siamo innamorati della nostra terra. Oggi, dopo avere tenuto tredici edizioni, possiamo senz’altro dire che gli obiettivi prefissati sono stati centrati. Anche stavolta, per questo quattordicesimo appuntamento, ci sarà la possibilità, a partire dalle 20, di dare il doveroso spazio a quanti non solo vogliono degustare i prodotti buoni della nostra terra ma intendono trascorrere qualche momento all’insegna della più sana spensieratezza. E lo potranno fare ballando ai ritmi del complesso “Musica e magia” di Damiano Scollo”.

Tags: Chiaramontequattordicesima edizioneSagrasapori chiaramontaniVillaggio Gulfi

Redazione

Next Post
Sabato a Chiaramonte la XII edizione della coppa ciclistica dedicata al Santissimo Salvatore

Sabato a Chiaramonte la XII edizione della coppa ciclistica dedicata al Santissimo Salvatore

Cronaca ed Attualità

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa torna a sprofondare: chi salverà la squadra azzurra?

Il Ragusa torna a sprofondare: chi salverà la squadra azzurra?

9 Novembre 2025
Il Frigintini lotta, ma non riesce ad avere la meglio sulla capolista Akragas

Il Frigintini lotta, ma non riesce ad avere la meglio sulla capolista Akragas

9 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Santa Croce, perde il controllo del Suv e abbatte un palo della luce: feriti padre e figlio

9 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica