• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Torna a Modica una delle tradizioni religiose più antiche, il triduo della Dormitio Mariae al via dall’11 agosto

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Torna a Modica una delle tradizioni religiose più antiche, il triduo della Dormitio Mariae al via dall’11 agosto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Rispolverata dagli archivi delle feste religiose modicane nel 2009, anticamente considerata alla stregua delle festività patronali, quali S. Giorgio e S. Pietro, la festa dell’Assunzione di Maria, anima e corpo, in cielo, giunge quest’anno alla sua settima edizione. Depositario e promotore a Modica delle riedizioni dei festeggiamenti, programmati per il 2015 da martedì 11 a sabato 15 agosto, della cosiddetta Pasqua d’estate, ovvero del mistero del transito, il sonno di Maria, e della successiva assunzione in cielo della Vergine, don Antonio Maria Forgione, parroco della chiesa di Santa Maria di Betlem. “L’obiettivo che mi sono prefissato sette anni fa, rievocando quest’antica tradizione – spiega don Forgione – era quello di sensibilizzare i fedeli al mistero della glorificazione di Maria, celebrata secondo calendario il 15 agosto. La glorificazione, però, si articola in due fasi: la dormizione, il sonno di Maria, o se vogliamo la “morte”, anche se su questo aspetto è tuttora in corso un’interessante disquisizione teologica; e la successiva assunzione in cielo della Vergine, non soltanto in spirito ma anche in corpo. Un segno che la comunità cristiana intende lanciare ai credenti in concomitanza con il Ferragosto per ricordare che il 15 non è soltanto una giornata dedicata al divertimento”. “In questa data, quando le città si spopolano, adesso un po’ meno per via della crisi – aggiunge don Antonio Forgione – con la festa dell’Assunzione di Maria in cielo, si celebra anche l’attenzione che la Chiesa riversa, oltre allo Spirito, alla corporeità, alla fisicità, al corpo inteso come dimora dello Spirito e, dunque, valevole di rispetto e depositario di dignità”.

I festeggiamenti di Maria Ss. Assunta in cielo avranno inizio martedì 11 agosto, alle 19, con la traslazione dell’antico simulacro ligneo della “Dormitio Mariae” dalla sua cappella ai piedi dell’altare. Martedì prenderà il via anche il triduo, che continuerà il 13 ed il 14 agosto, con le celebrazioni eucaristiche in programma ogni pomeriggio alle 19. Venerdì 14 agosto, alle 22, ci sarà la processione del simulacro. Sfilerà in processione anche l’urna argentea reliquiaria, la cosiddetta Arca Santa. “Si tratta – spiega don Forgione – di un pregevole manufatto di oreficeria risalente al ‘600 che mostra anche esternamente le reliquie custodite. E’ il più antico reliquiario che la città di Modica custodisce e lo stesso è ospitato all’interno della chiesa di Santa Maria di Betlem”. Intanto, dall’1 agosto ha preso il via la quindicina in onore dell’Assunta. Ogni giorno, sino al 15, la recita del Rosario alle 18,30 e alle 19 la celebrazione della santa messa.

Tags: 11 agostodon Antonio Maria ForgioneDormitio MariaeModicasimulacro

Redazione

Next Post
E’ il momento della sagra dei sapori chiaramontani, martedì 11 agosto appuntamento al Villaggio Gulfi

E' il momento della sagra dei sapori chiaramontani, martedì 11 agosto appuntamento al Villaggio Gulfi

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

15 Maggio 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica