• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sagra della cipolla, venerdì a Giarratana la 37esima edizione

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Sagra della cipolla, venerdì a Giarratana la 37esima edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dolce e grande. Con un peso che di solito si aggira sui cinquecento grammi. Ma che può superare anche i due chili. E’ qui, nel cuore della Perla degli Iblei, che si magnifica la cipolla. Un ortaggio speciale che solo da queste parti, nel paesino di Giarratana, perché la terra è buona e perché le sapienti mani degli agricoltori sono addestrate da anni e anni di esperienze a fare del proprio meglio, assume caratteristiche straordinarie. Un bulbo dalla forma schiacciata con tunica di colore biancastro, polpa bianca e sapida, ma non pungente. Il tutto fa venir fuori un sapore dolcissimo e molto aromatico. Non è un caso che si presenti più carnosa e chiara delle cipolle comuni. In questo territorio si coltiva una varietà medio grossa, così detta la “bianca” per le sue peculiarità. E’ naturale, dunque, che un simile ortaggio sia celebrato come meriti. E che, addirittura, si organizzi una vera e propria festa in suo onore. E’ la sagra della cipolla che a Giarratana è vissuta come un particolare momento di esaltazione non solo delle caratteristiche del prodotto ma anche delle peculiarità dell’intero territorio. La sagra, in programma come sempre il 14 agosto, che quest’anno cade di venerdì, è giunta ad un traguardo ragguardevole. Nel 2015, infatti, si terrà la 37esima edizione. Le novità degli ultimi anni, che molto successo hanno fatto registrare, saranno riproposte e potenziate. A cominciare dalla degustazione di piatti tipici a cura della locanda Angelica “Le due palme”. Senza dimenticare la promozione della cipolla, con il tradizionale concorso, a cura dell’associazione Cipolla di Giarratana. E poi musica e folklore con la quarta edizione del festival dei tamburi medievali, con musici e sbandieratori, senza dimenticare i gruppi locali di “Nunnè lapa né musca” e di “Cu sa cu su”.

E poi, ancora, il gran finale con il “Diamante sugar live”, un tributo al grande artista Zucchero Adelmo Fornaciari. “Come abbiamo sperimentato negli ultimi anni – dice il sindaco Bartolo Giaquinta – ci sarà uno “special point” che, nelle nostre intenzioni, intende racchiudere la summa delle esperienze scorse per garantire la migliore degustazione della cipolla seguendo anche le ricette della tradizione. E non a caso ci si è affidati all’associazione, che si occupa della promozione dell’ortaggio urbi et orbi, oltre che allo chef Gaetano Angelica, vero e proprio punto di riferimento nella preparazione di specialità con l’utilizzo di quest’ortaggio dolcissimo. L’esaltazione della cipolla cruda in cassetta, poi, sarà un altro dei momenti caratterizzanti dell’edizione 2015 della sagra inserita nel contesto di un’Estate giarratanese che ha puntato, ancora una volta, ad osservare i dettami della spending review ma allo stesso tempo a conservare e a tramandare momenti tradizionali che, come nel caso della sagra della cipolla, rappresentano l’identità di un popolo e di un territorio. Stiamo continuando a dare un’impronta diversa rispetto al passato, facendo, comunque, tesoro delle varie esperienze già concretizzate. La cipolla ha per noi un valore intrinseco davvero speciale. Ed è per questo motivo che facciamo il possibile per valorizzarla nella maniera più importante”.

Tags: 37esima edizioneBartolo GiaquintaCipollagiarratanaSagra

Redazione

Next Post
Eletti a Punta Secca i più belli dell’estate 2015

Eletti a Punta Secca i più belli dell'estate 2015

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica