• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il patrono principale di Giarratana, da domenica al via i solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo apostolo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il patrono principale di Giarratana, da domenica al via i solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo apostolo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La festa delle feste. La chiamano così perché non solo tutta Giarratana si mobilita ma i fedeli arrivano anche dall’intero circondario. Con quale scopo? Rinnovare la devozione al Patrono principale. Nel centro montano denominato la Perla degli Iblei, l’attesa durata un anno sta per concludersi. Prenderanno il via, infatti, domenica 16 agosto le celebrazioni in onore di San Bartolomeo apostolo il cui momento clou sarà rappresentato dallo speciale rito di lunedì 24 quando, con la tradizionale “Sciuta” del simulacro del santo, l’intera cittadina tornerà a colorarsi di rosso, grazie al festoso scoppiettio dei mortaretti e al tradizionale lancio di “nzaireddi”. Scene folkloristiche di immensa suggestione. Scene che torneranno a fare rivivere una tradizione che si tramanda da secoli. Il comitato dei festeggiamenti e il parroco, don Riccardo Bocchieri, hanno allestito un programma che punta, soprattutto, a sottolineare l’attenzione che, nel corso del tempo, continua ad essere riservata a questo insostituibile appuntamento religioso. Il messaggio che il parroco, don Bocchieri, lancia ai fedeli, per l’edizione 2015 della festa, verte sull’esempio che i santi riescono a dare a chi crede in Cristo. “I santi, come San Bartolomeo – dice il parroco – risvegliano il mondo facendolo uscire dal torpore della mediocrità e del male per aprirlo al dinamismo del bene. I santi, potremmo dire che “rimettono le cose a posto”, mostrandoci come la povertà, la mitezza, la giustizia, la purezza, la pace, la condivisione, siano beatitudini e vie che costruiscono la società rendendola più umana e sana. San Bartolomeo ci ricorda che la nostra vita avrà il suo approdo nella vita eterna. Ovvia questa verità. Ma tanto scordata. Presi da mille cose da fare, da progettare, non riusciamo più a riflettere sulle cose essenziali della nostra vita. Quando si affaccia poi la malattia, un dispiacere, un lutto, allora siamo quasi come “costretti” a riflettere, magari per poco tempo, a cosa siamo realmente chiamati, ma poi velocemente ci lasciamo di nuovo travolgere dal vortice della quotidianità”.

I festeggiamenti entreranno nel vivo domenica alle 17,15 quando il gruppo Tamburi di Giarratana aprirà i solenni festeggiamenti in onore del Patrono sfilando lungo il corso XX Settembre. Alle 17,30, ci sarà la recita del Rosario nella chiesa di San Bartolomeo. Alle 18, al canto delle litanie, lo speciale momento della discesa del simulacro del santo dalla cappella dell’altare maggiore annunciata dal suono a festa delle campane e dallo sparo di 24 colpi di cannone. In mattinata, alle 11, la celebrazione eucaristica nella chiesa di San Bartolomeo apostolo. In serata, alle 21,30, in piazza San Bartolomeo, il grande concerto degli International U2 Tribute “Achtung Babies”. Saranno introdotti dagli Arte Tetra, gruppo supporter. Lunedì 17 agosto, a partire dalle 18, al campetto sportivo “Piero Garaffa”, si terrà la quarta edizione del torneo dedicato al patrono principale di Giarratana. La manifestazione è una notturna di calcio a cinque che, nel corso degli anni, ha riscosso un successo sempre crescente.

Tags: discesa simulacrogiarratanapatrono principalesolenni festeggiamenti

Redazione

Next Post
Punta Braccetto, disagi in serie. Lunedì i residenti si riuniscono nell’aula consiliare del Comune di Santa Croce Camerina

Punta Braccetto, disagi in serie. Lunedì i residenti si riuniscono nell'aula consiliare del Comune di Santa Croce Camerina

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica