• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Venerdì quarto e ultimo appuntamento con il festival del teatro comico a Caucana. Ma poi ci sarà il gran finale

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Venerdì quarto e ultimo appuntamento con il festival del teatro comico a Caucana. Ma poi ci sarà il gran finale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E chi la ferma più questa voglia di divertirsi, di allegria, che, come una onda prorompente, sta allagando la necessità di spensieratezza dei numerosi spettatori che assistono alle varie tappe del festival del Teatro comico? Venerdì 21 agosto, l’ultimo dei quattro appuntamenti. Ancora una rappresentazione teatrale in concorso anche se già l’associazione Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, sta organizzando il gran finale che sarà ospitato nell’anfiteatro di Poggio del Sole resort sulla Ragusa mare. Venerdì, invece, a fare da cornice sarà come sempre il palco del Circolo velico Kaucana. L’appuntamento prenderà il via alle 21,30 e per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al 333.4183893. Ad esibirsi sarà la compagnia Liotru di Catania che proporrà “Le sorprese del divorzio” di Alexandre C.A. Bisson e Anthony Mars, rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1886.

Una piéce molto divertente che si propone di catturare il pubblico e di trasportarlo in una speciale dimensione, quella dell’ilarità tout court. Presidente di giuria e ospite d’onore della serata Mimì Scalia, direttrice artistica del premio Angelo Musco di Milo, quindi perfetta conoscitrice dei passi in avanti compiuti, negli ultimi anni, dal teatro amatoriale siciliano. Ma qual è la trama? Enrico, giovane e brillante commediografo, sposato con la bella e sensuale Diana, è costretto ad accettare l’ingombrante “dote” della sposina: la suocera. Donna autoritaria e dal passato “vivace” ma soprattutto onnipresente, la signora Vincenza governa la figlia, la casa e anche il genero. Naturalmente a tutto c’è un limite e la situazione non può che sfociare in un divorzio. Enrico si risposa con la dolce Gabriella, figlia di un vedovo benestante. Ma la serenità così riconquistata è di breve durata. Giovanni, infatti, padre di Gabriella, pensa di rivivere una seconda gioventù risposandosi. Ma con chi? L’interrogativo lascia aperta tutta una serie di ipotesi, dando vita ad una montagna di equivoci che renderanno il divertissement assolutamente apprezzato dal pubblico. “Del resto – afferma Maurizio Nicastro – la compagnia Liotru la conosciamo benissimo perché ci è venuta a trovare altre volte. E sappiamo che si tratta di un gruppo molto ben affiatato e assortito che riesce a gestire le trame proposte con estrema maestria. In questo caso, ci sarà da divertirsi perché la vicenda è paradossale e si apre a tutta una serie di commenti, la maggior parte dei quali basata sul buonumore. Insomma, un altro momento del Festival del teatro comico di certo da non perdere”.

Tags: festival teatro comicoMaurizio Nicastrooperazione festività sicurequarto appuntamento

Redazione

Next Post
Estate kamarinense, gli appuntamenti di mercoledì e giovedì a Punta Secca e a Casuzze

Estate kamarinense, gli appuntamenti di mercoledì e giovedì a Punta Secca e a Casuzze

Cronaca ed Attualità

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica