• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Non solo degustazioni domenica a San Giacomo (Ragusa), sul palco l’orchestra Luna Rossa con la musica di Renzo Arbore

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo spettacolo è assicurato. Con ospiti d’onore che fanno dell’allegria e del divertimento le proprie parole d’ordine. Domenica 6 settembre, a San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa, in occasione della sedicesima edizione della “Rassegna dei sapori iblei”, promossa dall’associazione “Il Tellesimo”, la tradizionale degustazione dei prodotti tipici sarà arricchita dalla presenza della grande orchestra Luna Rossa ormai meglio conosciuta come “Tributo a Renzo Arbore” (nella foto). Il concerto prenderà il via intorno alle 21 ma la degustazione sarà disponibile già a partire dalle 19,30.

La band, nata nel 2006, è formata da musicisti professionisti provenienti da contesti musicali più o meno diversi, con esperienze differenti, ma tutti accomunati dalla passione per i classici napoletani (Malafemmena, Tu vuo’ fa’ l’americano, Pigliate ‘na pastiglia, Caravan Petrol, Voce ‘e notte) pieni di poesia ma anche di grande ironia e “leggerezza”, intesa come quella sensazione che fa vivere la musica con divertimento. Chi ha saputo realizzare, con fine e geniale intuito artistico, l’unione tra questo tipo di musica e di testi con arrangiamenti che spaziano da generi musicali come il latinoamericano fino a quelli blues e rock? Ma quel “geniaccio” del maestro Renzo Arbore, che gode della incondizionata stima della band, non solo per aver realizzato con la sua straordinaria Orchestra italiana il progetto che ha portato e porta la musica napoletana classica in giro per il mondo, facendola amare da tutti; non solo per aver regalato, con i suoi programmi televisivi, momenti indimenticabili di spettacolo e di musica, ma anche perché ha composto delle canzoni (in napoletano e in italiano) caratterizzati sia da testi ironici e divertentissimi come Cocorito, La zanzarita, Il clarinetto, Pecchè nun ce ne jammo in America, sia per gli arrangiamenti musicali degni di rilievo che ritroviamo nei classici Luna Rossa, Voce e notte, O surdato ‘nnamurato. E così la band ha pensato di dar vita ad un’orchestra che da una parte rendesse un tributo ad un grande personaggio e maestro come Renzo Arbore e che dall’altra portasse in giro per le piazze la musica per cui essa nutre passione, sperando che il pubblico “rispondesse” con la stessa passione. “L’appuntamento – afferma il portavoce dell’associazione “Il Tellesimo”, Mario Chiavola, ricordando che lo spettacolo è sostenuto dal Comune di Ragusa – si annuncia come uno dei più trascinanti degli ultimi anni. E quindi occhi puntati non solo sulla degustazione ma anche su queste speciali fasi legate all’intrattenimento che puntano a fare diventare la Rassegna dei sapori una vera e propria kermesse incentrata sul divertimento e sulla massima spensieratezza”.

Tags: Luna RossaMario ChiavolaorchestraSan Giacomo Bellocozzo

Redazione

Next Post

La raccolta del sangue in provincia di Ragusa non conosce pause. Neppure durante il periodo estivo: boom Avis nei mesi di luglio e agosto

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica