• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ventinovesima edizione della sagra dell’uva a Roccazzo, definito ieri sera il programma della tre giorni al via da venerdì 18 settembre

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’accoglienza, l’ospitalità, la cordialità. E, soprattutto, la voglia di fare festa. Sono le coordinate di riferimento per l’associazione giovanile Roccazzo nell’organizzazione della “Sagra dell’Uva”, giunta quest’anno alla 29esima edizione, che si terrà al mercato ortofrutticolo della frazione chiaramontana venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre. Ieri sera, tutto il gruppo si è riunito nei locali attigui al campetto di calcetto per predisporre con la massima precisione i compiti che ciascun componente dell’associazione dovrà espletare nel corso della tre giorni ma anche per stare assieme e ricaricare le batterie con una buona cena a base di prodotti tradizionali, con l’immancabile salsiccia chiaramontana a fungere da alimento base trainante. Definito nel dettaglio, inoltre, il programma della kermesse. L’apertura, quest’anno la grande novità, sarà data venerdì 18 con la festa della birra. A partire già dalle 18 sarà possibile la degustazione di patatine fritte e di panini con salsiccia. E naturalmente birra a fiumi con la “Beer fest” curata dall’associazione “I mercanti del mondo” che già parecchio successo ha riscosso a Marina di Ragusa. E lo stesso intende fare nella frazione di Chiaramonte. Alle 21, inoltre, prenderà il via lo spettacolo musicale con la presenza di una serie di tribute band dedicate a: Modà, Vasco Rossi, Ligabue. Negramaro oltre a dj Iride 50. Insomma, una serata all’insegna della buona musica.

Sabato, sempre a partire dalle 18, ci sarà la preparazione al mercato ortofrutticolo delle specialità tradizionali: mostarda, cuddureddi, frittelle e le immancabili patatine fritte e panini con salsiccia. L’intrattenimento, a partire dalle 21, con lo spettacolo musicale che sarà garantito dal gruppo “Copia e incolla” in collegamento in diretta con Radio Sole. Ma il momento clou sarà rappresentato dalla giornata della domenica, quando si prevede l’afflusso di migliaia di persone. Al mercato ortofrutticolo, sempre a partire dalle 18, ci sarà la preparazione delle specialità tipiche. Anche di dolci particolari con la crema pasticcera, oltre alla mostarda, ai cuddureddi e a tutto il resto legato alla degustazione dei prodotti tipici della montagna. Alle 21, lo spettacolo più atteso della tre giorni, la presenza della stella di primaria grandezza Fiordaliso che intratterrà il pubblico in concerto con i successi del suo vasto repertorio. L’ospitalità sarà garantita anche dalla presenza di un ampio parcheggio collocato accanto al mercato ortofrutticolo dove ormai da qualche anno la sagra ha avuto modo di trovare gli spazi adeguati per ospitare visitatori in notevole quantità. “Stiamo preparando questa edizione – spiegano i componenti dell’associazione giovanile Roccazzo – con la consueta cura perché abbiamo una bella responsabilità nei confronti di chi viene a trovarci e vuole trascorrere assieme a noi tre giorni spensierati e all’insegna del divertimento. Noi cercheremo di dare il massimo affinché ciò avvenga”.

Tags: associazione giovanilecuddureddiprogrammaRoccazzosagra dell'uvasalsiccia

Redazione

Next Post

Dovevano nascere cinque nuove farmacie a Ragusa ma non se ne parla più, D'Asta: "Delibera già approvata ma poi è calato il silenzio"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica