• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Con “Cancun” buona la prima per “Teatro in primo piano” che ieri sera a Ragusa ha fatto registrare il “sold out”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Con “Cancun” buona la prima per “Teatro in primo piano” che ieri sera a Ragusa ha fatto registrare il “sold out”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cosa sarebbe successo nella mia vita se un giorno, ad un bivio della mia esistenza, avessi  fatto una scelta diversa? Chi di noi non si è mai posto questa domanda? E’ l’interrogativo a cui il famoso autore catalano Jordi Galceràn risponde con una commedia sulle relazioni e sui desideri inconfessabili anche grazie alla regia precisa di Marco Mattolini. Esordio scoppiettante per la rassegna d’autore “Teatro In Primo Piano” dell’associazione culturale Abc che ieri sera all’auditorium della Scuola regionale dello sport di Ragusa ha fatto registrare il tutto esaurito. A fare da cornice la scena disegnata da Francesco Fassone, un bungalow essenziale ed elegante, all’interno a semicerchio, come a racchiudere, in quello spazio, la vita di chiunque. E da dove ha preso il via una vicenda caratterizzata da registri altalenanti che il pubblico ha applaudito a lungo. Due coppie di amici di lunga data si ritrovano in vacanza a Cancun per le feste natalizie.

La scena si apre con i quattro personaggi che rientrano nel bungalow abbastanza sbronzi e sicuramente felici. La prima coppia è formata da Francesca (Mariangela D’Abbraccio) e Giovanni (Giancarlo Ratti), la seconda da Laura (Nicoletta Della Corte) e Paolo (Blas Roca Rey). Tra un bicchiere di champagne ed una risata cominciano a venire a galla verità sopite da più di 25 anni che insinuano i primi dubbi nella mente degli spettatori… e se Francesca (Mariangela D’Abbraccio) non avesse nascosto le chiavi della macchina di Giovanni (Giancarlo Ratti) costringendo Paolo (Blas Roca Rey) ad accompagnare a casa Laura (Nicoletta Della Corte) come sarebbero formate oggi quelle coppie che vediamo in scena? Alla fine della prima scena, escono tutti i protagonisti meno Francesca che si addormenta sul divano. Al suo risveglio tutto sarà cambiato. Ora Francesca si ritrova sposata con Paolo e tutta la sua vita sembra essersi trasferita in Laura compresi i figli. La commedia si trasforma in una sorta di psicodramma senza mai perdere la sua capacità di far sorridere soprattutto grazie alla verve ironica di un ottimo Giancarlo Ratti.

Da qui una serie infinita di equivoci e confessioni inconfessabili che porteranno i protagonisti a svelarsi fino al monologo di un applauditissimo Blas Roca Rey che racconterà, attraverso la teoria della relatività di Einstein, come il tempo è un fattore del tutto relativo nelle esistenze di tutti noi. E del tutto relativo anche il colpo di scena finale. Ad allietare lo spettacolo le belle musiche di Luca Pirozzi che mettono allegria e che hanno fatto sentire il pubblico come se si trovasse a Cancun. “Diciamo che migliore inizio non si poteva sperare – dice Angelo Cascone dell’associazione culturale Abc – auditorium pieno e spettacolo d’autore che ha permesso al pubblico di coltivare tutta una serie di riflessioni. Era l’esordio più convincente che si poteva mettere in scena. Già da oggi, intanto, il botteghino, sempre alla Scuola dello sport, sarà aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 per il prossimo spettacolo, quello di domenica 22 novembre, che vedrà protagonista Federico Buffa con “Le Olimpiadi del 1936”. Per informazioni è possibile contattare il 338.1011688”.

Tags: buona la primaCancunRagusaScuola dello sportTeatro in primo piano

Redazione

Next Post
Un grande classico della risata ieri sera in scena al piccolo teatro della Badia a Ragusa

Un grande classico della risata ieri sera in scena al piccolo teatro della Badia a Ragusa

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica