• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il ministero della consolazione e il sostegno ai malati e ai loro familiari, ieri il quarto appuntamento del corso formativo promosso a Ragusa dalla Pastorale della salute

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il ministero della consolazione e il sostegno ai malati e ai loro familiari, ieri il quarto appuntamento del corso formativo promosso a Ragusa dalla Pastorale della salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I volontari operanti nella Pastorale della salute siano protagonisti silenziosi, a sostegno dei pazienti alle prese con le proprie malattie ma anche dei loro familiari. Lo hanno detto la dottoressa Rosa Giaquinta e il dott. Rosolino Iurato entrando nel cuore del tema, vale a dire il ministero della consolazione, affrontato ieri pomeriggio nella biblioteca dell’ospedale Civile di Ragusa, in occasione del quarto incontro per volontari operanti nella Pastorale della salute, nelle cappellanie ospedaliere e per i ministri straordinari della santa comunione. Alla presenza del direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della Salute, don Giorgio Occhipinti, i volontari hanno avuto intanto modo di prendere visione di alcuni dati statistici concernenti l’analisi sociologica su ciò che è la fotografia del nostro tempo, con esplicito riferimento al disagio degli anziani, degli ammalati e, in generale, puntando i riflettori sulle nuove solitudini.

Giaquinta e Iurato sono poi entrati nel dettaglio riguardo al significato del ministero della consolazione, illustrando quale lo spirito cattolico che poi viene assorbito dai laici al servizio della comunità. Quindi, è stato chiarito come aiutare le famiglie nella malattia e nella sofferenza, sia il paziente che i familiari. Il dott. Iurato, in particolare, ha approfondito alcuni dati statistici facendo esplicito riferimento alle patologie che si manifestano con il progredire dell’età e alle modalità per affrontarle in maniera adeguata nel domicilio del paziente oppure nelle strutture ad hoc presenti sul territorio. “Abbiamo cercato di fornire un contributo ai volontari – spiega la dottoressa Giaquinta – per una formazione non solo psicologica, e quindi cercare di comprendere che cosa è la malattia e come entrare in relazione con il malato, ma anche pratica indicando come fornire un sostegno a chi presta la propria collaborazione per aiutare gli altri e intende sentirsi protagonista silenzioso”. Don Giorgio Occhipinti, che ha ringraziato i due medici per il professionale intervento, ha spiegato che la persona malata ha bisogni che solo la scienza e la medicina possono soddisfare, ma ha in egual misura bisogno di senso di appartenenza, comunicazione, ascolto, sicurezza ed in particolare sollievo dal dolore che non ha connotazioni solo fisiche, bensì emozionali e spirituali. “Non possiamo correre il rischio – ha sottolineato – di considerare l’uomo solo come un insieme di organi ed apparati, perdendo di vista l’unicum che ciascuno di noi rappresenta”. (nella foto Giaquinta, don Occhipinti e Iurato)

Tags: Bartolo Giaquintacorso formativodon occhipintiGiaquintaIuratoOspedale CivilePastorale salute

Redazione

Next Post
Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica