• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Immacolata a Ibla, ieri sera la prima processione. Il simulacro traslato dalla chiesa di San Tommaso a quella di San Francesco

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Immacolata a Ibla, ieri sera la prima processione. Il simulacro traslato dalla chiesa di San Tommaso a quella di San Francesco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un grande segnale di devozione. Una fiaccolata molto partecipata. Per salutare la Madre di tutti. Ieri sera, a Ragusa Ibla, dopo la santa messa nella chiesa di San Tommaso, una breve ma intensa processione ha animato il primo atto della solennità dell’Immacolata Concezione. In particolare, guidati dal rettore della chiesa di San Francesco all’Immacolata, padre Pietro Floridia, parroco del Duomo di San Giorgio, i fedeli hanno accompagnato il simulacro dell’Immacolata nella traslazione da San Tommaso alla chiesa di piazza Chiaramonte che, dopo un nuovo restauro, è stata riaperta al culto e che, quest’anno, sarà la cornice centrale delle iniziative dedicate alla Vergine Maria. Padre Floridia, inoltre, ha voluto ricordare che in questo 2015 i festeggiamenti avranno un significato ancora più profondo del solito perché l’8 dicembre coincide con l’avvio dell’anno della Misericordia voluto da Papa Francesco. Dopo l’ingresso nella chiesa di San Francesco, il simulacro dell’Immacolata è stato sistemato a metà della navata laterale, alla sinistra dell’altare, dove rimarrà per tutto il periodo delle celebrazioni. Molto apprezzata, poi, la scelta del comitato dei festeggiamenti di distribuire ai fedeli presenti ieri sera una gigantografia plastificata dell’Immacolata Concezione cosicché ciascuno la possa recare a casa propria portando un messaggio di pace e di serenità ai propri familiari.

Immacolata 2015 l'ingresso del simulacro a San Francesco Immacolata 2015 l'arrivo in piazza Chiaramonte

Intanto da oggi, lunedì 30 novembre, e sino al 7 dicembre, prenderà il via il solenne Novenario con la recita quotidiana, ogni giorno a partire dalle 16, del Rosario, delle litanie cantate e del canto dello Stellario a cui farà seguito, alle 17, la celebrazione della messa. Per venerdì 4 dicembre, inoltre, il programma delle manifestazioni religiose contempla un momento speciale, prima di arrivare al clou della festa previsto per lunedì 7 e martedì 8 dicembre. Alle 15,30 di venerdì, infatti, si terrà il tradizionale incontro di preghiera e di affidamento all’Immacolata dei fanciulli del catechismo. Un appuntamento che, di solito, risulta essere molto partecipato. “Se lo vogliamo – ha detto padre Floridia – Maria ci aiuterà a condurre i nostri passi sulla strada della Misericordia, Lei che per prima l’ha percorsa e la conosce pienamente. Lì recupereremo la bellezza perduta da Adamo. Dio lo vuole, la porta è aperta, la Madre Maria ci aspetta all’uscio: entriamo. Ella ci accompagnerà”.

Tags: iblaImmacolataprocessionesimulacrotraslazione

Redazione

Next Post
Quando il teatro diventa momento di riflessione, ieri sera sul palco della Badia di Ragusa “Calamonaci in scena”

Quando il teatro diventa momento di riflessione, ieri sera sul palco della Badia di Ragusa "Calamonaci in scena"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

4 Novembre 2025
Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

Il Modica calcio impegnato in Coppa Italia, domani sarà sul campo della Messana

4 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica