• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornata mondiale del volontariato, sabato anche a Ragusa le iniziative della Pastorale della salute

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Giornata mondiale del volontariato, sabato anche a Ragusa le iniziative della Pastorale della salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute celebra a Ragusa la giornata mondiale del volontariato. Si tratta di una ricorrenza internazionale celebrata il 5 dicembre di ogni anno e che è stata così designata dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1985. Lo scopo della giornata internazionale del volontariato è quello di riconoscere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari in tutto il mondo L’attività di volontariato è quella di sostenere le iniziative di pace, gli aiuti umanitari e di assistenza medica, il monitoraggio dei diritti umani e il supporto di organizzazioni non lucrative di utilità sociale. “Abbiamo predisposto – dice il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti (nella foto con Gianna Miceli) – un programma molto articolato per la giornata di sabato che abbiamo inserito nel contesto del nostro percorso formativo tuttora in fase di svolgimento. In particolare, avremo la presenza della dottoressa Gianna Miceli, presidente Aiad Ragusa e componente della consulta per la Pastorale della salute nonché coordinatrice di numerose esperienze di volontariato”.

Il programma di sabato prevede alle 9,30, alla biblioteca dell’ospedale Civile, un incontro con la dottoressa Miceli sulla tematica del volontariato. Alle 10, un gruppo di volontari parteciperà alla santa messa che si terrà nell’abitazione di un malato, alla presenza della famiglia. Alle 10,30, un altro gruppo di volontari si recherà all’Rsa Villa San Giorgio per la visita agli anziani e nello stesso orario un altro gruppo di volontari andrà a visitare gli ammalati in un reparto dell’ospedale Civile. Il corso formativo per volontari, cappellanie e ministri straordinari della santa comunione, proseguirà poi lunedì 7 dicembre, alle 16, sempre nella biblioteca dell’ospedale Civile, con la presenza del dottor Santi Benincasa, medico di Medicina generale e docente dell’Istituto superiore per le scienze cognitive di Enna, oltre che componente della Consulta della Pastorale della salute, che relazionerà sul tema riguardante i “gravi lutti”.

Tags: don Giorgio Occhipintigianna miceliGiornata mondiale del volontariatopastorale della saluteRagusa

Redazione

Next Post
Il complesso di Santa Maria del Gesù consegnato al Comune di Modica, forse la fruizione già nel periodo natalizio

Il complesso di Santa Maria del Gesù consegnato al Comune di Modica, forse la fruizione già nel periodo natalizio

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica