• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il matrimonio gay e la commedia degli equivoci, risate a crepapelle ieri sera al Piccolo della Badia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il matrimonio gay e la commedia degli equivoci, risate a crepapelle ieri sera al Piccolo della Badia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grande divertimento ieri sera per il pubblico che, al Piccolo teatro della Badia, ha animato un nuovo appuntamento della rassegna “Ragusa Ride”. La compagnia “La Svolta” di Licata ha portato in scena “Il marito di mio figlio”, una commedia di Daniele Falleri tutta incentrata sugli equivoci e su una tematica di scottante attualità come quella del matrimonio gay. Sul palco si sono alternate una serie di situazioni paradossali che hanno molto divertito gli spettatori che, come sempre, hanno partecipato numerosi alle iniziative promosse dall’associazione culturale “Palco Uno” con la direzione artistica di Maurizio Nicastro (nella foto con la compagnia licatese).

“La nostra compagnia – dice il presidente Giuseppe La Seta – è da oltre 40 anni che si occupa di qualsiasi tipo di argomento, con commedie e opere drammaturgiche di vario genere. Stavolta abbiamo deciso di proporre il testo di un autore contemporaneo come Falleri su un tema particolarmente scottante. Lo abbiamo voluto trattare con una satira particolare perché potesse risultare gradevole agli occhi di chi ci viene a guardare. Tant’è che la stiamo proponendo sia agli adulti sia agli studenti di scuole medie e superiori. E i risultati, dobbiamo dire, non sono mancati. Grazie a questa commedia, infatti, proprio in questi ultimi giorni, a Casteltermini, abbiamo ottenuto una serie di riconoscimenti: i premi per la migliore commedia, la migliore scenografia, la migliore attrice non protagonista e il migliore attore protagonista”. Insomma, un altro successo annunciato per il Piccolo teatro della Badia così come conferma anche il direttore Nicastro. “E’ stato bello, ieri sera – afferma quest’ultimo – apprezzare il coinvolgimento del pubblico che si è divertito parecchio a seguire le vicende narrate dalla compagnia teatrale ospitata. Inoltre, c’è stato lo spazio per uno spunto di riflessione che non è mai male quando ci si diverte in questo modo. Devo ringraziare la compagnia per come ha saputo interpretare questo testo di Falleri che, a livello nazionale, viene proposto da attori di grido. Ma La Svolta non è stata da meno. E gli applausi riscossi lo hanno dimostrato”. Adesso “Ragusa Ride” si sposta all’auditorium della Scuola dello sport in via Magna Grecia. Domani, 8 dicembre, alle 18,30, la compagnia “Gli amici del teatro” di Vittoria porterà in scena “Cadaveri dappertutto” di Gerald Moon. L’ingresso per i soci è di 8 euro, per gli ospiti 10 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 333.4183893.

Tags: compagniaLa SvoltaLicataPiccolo della badiateatro

Redazione

Next Post
Il gran cuore dei ragusani fa di nuovo centro, raccolti 2.300 euro per l’Uganda ieri sera al Teatro Tenda di Ragusa

Il gran cuore dei ragusani fa di nuovo centro, raccolti 2.300 euro per l'Uganda ieri sera al Teatro Tenda di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, un successo il “Pax mundi – Concerto per la pace” promosso dalla cooperativa Cinema Nuovo Italiano

Comiso, un successo il “Pax mundi – Concerto per la pace” promosso dalla cooperativa Cinema Nuovo Italiano

17 Settembre 2025
Zona artigianale di Ragusa e problematiche da risolvere

Zona artigianale di Ragusa e problematiche da risolvere

17 Settembre 2025
Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica