• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

All’inaugurazione del presepe vivente di Giarratana anche il prefetto e il vescovo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
All’inaugurazione del presepe vivente di Giarratana anche il prefetto e il vescovo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il sipario sta per alzarsi. Sabato, a partire dalle 17,30, e sino a notte inoltrata, andrà in scena la “prima” del presepe vivente di Giarratana. Che, quest’anno, si fregia del titolo di miglior presepe d’Italia attribuito dall’opera internazionale “Praesepium historiae ars populi”. Ambientato tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, con oltre 120 personaggi in 30 ambienti, rappresenta fedelmente la vita quotidiana di quel tempo, riappropriandosi di luoghi e tradizioni ormai dimenticati. Ed ecco, al calar della sera e al chiaror di lumi a petrolio e candele, animarsi vicoli, abitazioni e botteghe. I visitatori, che anche quest’anno accorreranno numerosi, avranno la possibilità di inoltrarsi a gruppi lungo un percorso prestabilito nel quale i “quadri viventi” possono contare su un’appropriata cornice in cui i mestieri, i costumi, gli utensili domestici e gli attrezzi da lavoro, sono quelli rigorosamente originali dell’epoca. Si avrà la possibilità di vedere artigiani intenti ad intrecciare canestri e corde o a scalpellare pietre; le donne che vagliano il grano, infornano il pane, ricamano, tessono o torcono le lenzuola al lavatoio. Nella sua tipica bottega, un barbiere serve un cliente, in un’altra si vendono commestibili di ogni sorta in una profusione di colori e di odori. Nella masseria fervono i lavori contadini, dal piccolo pastore che munge una pecora, alla contadinella impegnata a custodire una coppia di oche. E intanto animano l’osteria, ben fornita di salumi, formaggi e vini, avventori adulti e giovani seduti al tavolo rigorosamente distinti. E ancora uno squarcio di vita familiare: moglie e marito seduti attorno al desco mentre il figlio si scalda ad un braciere. Scene rappresentate in silenzio e da ammirare in silenzio. Sino a raggiungere, sulla sommità della collina, la scena della Natività. “Abbiamo avuto la conferma – dice il sindaco Bartolo Giaquinta – che all’inaugurazione saranno presenti il prefetto di Ragusa Annunziato Vardè e il vescovo della nostra diocesi, mons. Carmelo Cuttitta. Per noi un grande onore”. I visitatori avranno modo di apprezzare le rinnovate creazioni degli “Amici ro Cuozzu”, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, il 26 e 27 dicembre ma anche il 2, 3 e 6 gennaio. “Vogliamo far rivivere momenti – dicono il presidente dell’associazione, Giuseppe Giaquinta, con il vice Rosario Linguanti – che spingono a tenere in grande considerazione quelli che erano i tempi di una volta. Momenti che invoglino chi viene a trovarci a spendere una parola per noi anche presso i parenti e gli amici. Così da formare un passaparola positivo che, negli anni scorsi, è sempre stato il nostro punto di forza”. Per informazioni è possibile consultare i siti internet www.presepegiarratana.it oppure www.gliamicirocuozzu.it

Tags: Amici ro CuozzugiarratanaGiuseppe Giaquintapresepe viventeRosario Linguanti

Redazione

Next Post
Stelle di Natale, domenica a Donnalucata una giornata dedicata allo sport promossa dall’on. Orazio Ragusa

Stelle di Natale, domenica a Donnalucata una giornata dedicata allo sport promossa dall'on. Orazio Ragusa

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica