• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

L’Hybla Barocco Marathon parla anche straniero, domenica a Ragusa corridori dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
L’Hybla Barocco Marathon parla anche straniero, domenica a Ragusa corridori dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Hybla Barocco Marathon edizione 2016 parla anche straniero. Domenica 10 gennaio, per la tredicesima edizione, ci saranno, infatti, gruppi di corridori che arrivano da Malta, dagli Stati Uniti, dall’Austria, dalla Gran Bretagna e dalla Slovenia. Insomma, presenze internazionali a dimostrazione della grande attenzione che gli sportivi di tutto il mondo riservano a un evento che, nel giro di pochi anni, è riuscito a trasformarsi in una vera e propria classica. Confermate, inoltre, le oltre settecento adesioni che animeranno le varie competizioni in programma. Si parte alle 8 del mattino da via Feliciano Rossitto (accanto al liceo scientifico “Enrico Fermi” di viale Europa). L’arrivo, dopo il classico percorso di 42 chilometri e 195 metri, nel cuore di Ibla, il quartiere barocco di Ragusa. Alle 9 sarà dato il via ai camminatori che animeranno il tracciato di fitwalking. Quindi, alle 9,45, inizierà la tredicesima edizione della “StraRagusa”, lunghezza 21 chilometri e 97 metri. La mezzamaratona, come la “sorella” maggiore, comincerà da via Rossitto per poi concludersi, anche in questo caso, a Ibla. Il tracciato, ovviamente, sarà ridotto. Alle 10, da piazza San Giovanni, prenderà il via, inoltre, la Family Run dedicata, soprattutto, alle famiglie sportive che arriveranno, in concomitanza con gli atleti della maratona, in piazza Pola. Anche quest’anno, in più, sarà attribuito, giunto all’ottava edizione, il premio Emiliano Ottaviano, dedicato alla memoria del dirigente sportivo ragusano scomparso in giovane età. Il premio, quest’anno, sarà offerto dall’associazione Aiad, per la prevenzione contro il diabete, presieduta a Ragusa da Gianna Miceli. Quindi ci sarà anche la partecipazione dei ragazzi autistici del progetto Filippide perché l’evento sportivo del 10 gennaio si apre in maniera evidente, anche stavolta, al mondo della solidarietà. L’organizzazione della Hybla Barocco Marathon è curata dall’associazione “Sicily is one” presieduta da Sebastiano La Mesa, con il supporto dell’associazione “No al doping” di Guglielmo Causarano ed Elio Sortino oltre al supporto dello Csain. E’ previsto il sostegno concreto da parte del Comune di Ragusa. Inoltre, anche quest’anno ci sarà l’appoggio dell’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale in città. “Siamo ormai agli sgoccioli per vivere una edizione che si annuncia già indimenticabile – affermano La Mesa, Causarano e Sortino – cercheremo di fare in modo che gli aspetti organizzativi siano impeccabili. Come sempre puntiamo a far sì che si tratti di una bella giornata di sport in grado di coinvolgere tutti quanti”.

Tags: Gran BretagnaHybla Barocco MarathonRagusastranieroUsa

Redazione

Next Post
Arrivano da Malta per catturare gli uccellini dell’area iblea, la polizia provinciale blocca cinque bracconieri

Arrivano da Malta per catturare gli uccellini dell'area iblea, la polizia provinciale blocca cinque bracconieri

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica