• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La cucina ragusana raccontata a “Best in Sicily” grazie a Jobbing Centre

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
La cucina ragusana raccontata a “Best in Sicily” grazie a Jobbing Centre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La tradizione enogastronomica del territorio, la creatività delle nuove generazioni, il rigore della formazione sul campo: questi i tre elementi che Jobbing Centre Ragusa ha portato a “Best in Sicily”, la manifestazione enogastronomica organizzata da Cronachedigusto.it, tenutasi martedì scorso presso Norma, all’aeroporto Fontanarossa di Catania.

“Abbiamo scelto i migliori studenti del nostro corso per partecipare a questa manifestazione, in cui si sono esibiti con un cooking show, affiancati dai docenti e cuochi Carmelo Buoncore e Andrea Iurato – afferma Giansalvo Allù, amministratore unico di Jobbing Centre – Crediamo, infatti, che la migliore formazione sia quella testata sul campo. La partecipazione a questa manifestazione di carattere regionale, dove sono state premiate le migliori realtà dell’enogastronomia e dell’eccellenza siciliana, rappresenta un momento di crescita per Jobbing e per i nostri studenti”.

Un’esperienza che non si è fermata solo a martedì ma che ha fatto tappa presso la sede di Puntarazzi, a Ragusa, nella giornata di ieri. Cinque giornalisti enogastronomici e food blogger hanno visitato la scuola e assistito alle lezioni pratiche dei corsi di ristorazione, pasticceria e bartender. Tema delle lezioni: il territorio ragusano, declinato nelle sue sfaccettature più tradizionali e golose.

Salvatore Nicastro, maestro della focaccia, assistito da Carmelo Buoncore e Daniel Giallongo, ha impastato le rinomate focacce, spiegandone gli ingredienti, il procedimento e i segreti legati alla tradizione della memoria; il pasticciere Andrea Iurato ha sfornato le “impanatiglie”, dolci con carne tritata e cioccolato di Modica, oltre alle tipiche brioche siciliane; Salvatore Spadaro ha infine chiuso la visita con tre cocktail ispirati ai colori e ai sapori del territorio ibleo: il basilico, il pomodoro e il cioccolato di Modica, a ciascuno dei quali ha dedicato una creazione.

La preparazione delle focacce

“Una scuola di formazione nell’ambito della ristorazione ha sempre una grande responsabilità – ha detto Allù ai giornalisti e ai food blogger -. Qui a Ragusa ancora di più, perché lavoriamo in un luogo che è celebre proprio per la sua gastronomia; ci sentiamo la responsabilità di rappresentare degnamente il territorio. Il grande rischio che oggi corre questo territorio è di non avere abbastanza risorse umane che sappiano mantenere viva questa tradizione. Spesso i bar e i ristoranti ci chiedono di segnalare loro gli studenti più in gamba e alcuni di loro hanno già iniziato a collaborare con alcune di queste attività. I nostri corsi hanno la finalità di trovare lavoro; far partecipare i nostri studenti a queste manifestazioni, raccontando quanto facciamo anche alla stampa nazionale, è l’occasione per farli confrontare direttamente con il mondo della ristorazione e del lavoro più in generale”.

Tags: Best in Sicilycronachedigusto.itcucinaJobbing Centreragusana

Redazione

Next Post
Le opere di Salvador Dalì a Vittoria fanno registrare il tutto esaurito, c’è ancora tempo per ammirarle

Le opere di Salvador Dalì a Vittoria fanno registrare il tutto esaurito, c'è ancora tempo per ammirarle

Cronaca ed Attualità

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, rubavano nel laboratorio di un noto scultore: arrestati due albanesi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica