• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Anaffettività: come se dentro ci fosse un grande freddo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Anaffettività: come se dentro ci fosse un grande freddo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In psicologia per anaffettività si intende l’incapacità dell’individuo sia di provare che di esprimere affetti, sentimenti ed emozioni, con una grave trascuratezza quindi degli investimenti relazionali. L’anaffettività è spesso un atteggiamento difensivo “utilizzato” per schermarsi da emozioni troppo forti ed invasive, o considerate dall’individuo come tali, dalle quali appunto è necessario “difendersi”. Ad esempio, un’esperienza passata sentimentale molto dolorosa, può portare il soggetto a chiudersi di fronte a future esperienze relazionali perché, per qualche motivo, secondo lui potrebbero risultare anch’esse dolorose come la precedente, portandolo a mettere in atto comportamenti “anaffettivi” come schermo di sicurezza da eventuali coinvolgimenti e stati d’animo. L’anaffettività se non è legata a esperienze intime dolorose di un passato recente, può anche essere il risultato difensivo da esperienze di infanzie infelici, come traumi, situazioni di violenze, di abusi, di abbandono, di trascuratezza.
Ecco allora cosa accade: la paura di soffrire nuovamente porta l’individuo a distaccarsi dalle proprie emozioni come se non provando sentimenti teneri ed affettuosi, quindi anestetizzandosi, si possa tenere lontano da ulteriori esperienze traumatiche o di infelicità.
Una nota importante sul tema è il contagio dell’anaffettività: un genitore che non sa trasmettere il senso della cura emotiva, e quindi il calore affettivo, è probabile che educhi un figlio all’anaffettività, e così via, quasi in una sorta di epidemia che si trasmette in maniera intergenerazionale.
Ci si rende facilmente conto di come sia difficile o forse impossibile con tali premesse poter creare e sostenere rapporti di intimità, anche perchè il soggetto coinvolto è solito giustificare costantemente le proprie modalità, non accettando quasi mai l’etichettamento del “meccanismo di difesa” in atto nel suo modus vivendi le relazioni interpersonali.
In realtà però quest’incapacità di amare e di potersi donare liberamente comporta un disagio ed una sofferenza fortissimi.
Cosa fa chi non può amare un’altra persona? Amerà, ahimè, enormemente il lavoro, lo sport, l’attività del tempo libero, fino a spingersi su ciò ad alti livelli di investimento di tempo e risorse personali; può altresì dare particolare importanza agli aspetti materiali della vita, portandosi ad un accumulo di “cose” che non sono altro che il rispecchiamento di un grande vuoto interiore, ma che servono a garantire un attuale piacere illusorio. Tutto ciò, a lungo andare, può “guastare” il vero Sé, allontanando l’individuo dalla propria identità, a dispetto di un’altra dionisiaca, superficiale e fittizia.
Attenzione, bisogna ricordare che essere anaffettivi non significa essere perdenti nel raggiungimento degli obiettivi nella propria vita, sia di coppia che lavorativa, ma essere anestetizzati alle emozioni, come se dentro se stessi ci fosse un grande freddo.
Risulta importante sapere che dall’anaffettività nata da esperienze passate negative ci si può “liberare”, può essere infatti determinante un importante e sano incontro per un buon cambio di rotta nella personalità del soggetto e quindi modalità di vivere le proprie relazioni, è altrimenti consigliato un supporto di natura psicologica.

Denebola Ammatuna, Psicologa

Il mio indirizzo e-mail per i lettori: ammatuna.d@alice.it

Redazione

Next Post
L’ultima verità della Panarello: “Loris è stato ucciso dal mio suocero-amante con un cavo Usb. Poi è stato lui a trasportare il corpo in garage dove io lo aspettavo con la Polo”

L'ultima verità della Panarello: "Loris è stato ucciso dal mio suocero-amante con un cavo Usb. Poi è stato lui a trasportare il corpo in garage dove io lo aspettavo con la Polo"

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica