• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il teatro a scuola con i “Colori della fantasia”, domani al Don Bosco di Ragusa di scena “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il teatro a scuola con i “Colori della fantasia”, domani al Don Bosco di Ragusa di scena “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nuovo appuntamento con il teatro a scuola. Si conclude domani, venerdì 1 aprile, la rassegna dal titolo “I colori della fantasia” promossa dal Centro Teatro Studi presieduto da Franco Giorgio rivolta agli studenti delle scuole di Ragusa con particolare riferimento, in questo caso, a quelle secondarie di secondo grado. L’appuntamento si terrà al teatro Don Bosco di corso Italia a partire dalle 10. Sarà portato in scena “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino, nell’interpretazione che ne è stata fatta dal Libero teatro di Palermo, con la regia di Luca Mazzone. Le vicende del visconte Medardo di Terralba, narrate dal nipote, sono una grande metafora della vita. L’uomo spende buona parte della propria esistenza nel tentativo di raggiungere la saggezza. Ma cosa è la saggezza? È forse la bontà? E soprattutto un uomo si può definire completo soltanto al raggiungimento della saggezza? Viceversa non potremmo che sentirci incompleti, e dunque a metà? Calvino dipinge una storia surreale che traduce l’eterno conflitto tra Bene e Male in un viaggio di formazione, dove l’Io narrante, attraverso le estremizzazioni delle situazioni paradossali che si susseguono, giunge ad una piccola porzione di saggezza: «Così passavano i giorni a Terralba, e i nostri sentimenti si facevano incolori e ottusi, poiché ci sentivamo perduti tra malvagità e virtù ugualmente disumane». Un viaggio alla ricerca dell’equilibrio, attraverso il sentimento dell’amore. Un viaggio che non mancherà di attirare l’attenzione dei giovani spettatori. Interpreti saranno Vincenzo Costanzo, Silvia Scuderi e Giuseppe Vignieri. La fascia d’età consigliata è quella tra i 12 e i 18 anni. A fornire un supporto alla rassegna il Comune di Ragusa che ha messo a disposizione gli scuolabus per il trasporto degli studenti. Inoltre, l’attività di comunicazione è garantita dal consorzio di garanzia fidi Multifidi e dall’associazione di categoria pmiRagusa che credono parecchio nel progetto in questione. Informazioni allo 0932.686644 e 338.9886883.

Tags: Centro teatro studiDon Boscoi colori della fantasiaitalo calvinoRagusaTeatro a scuola

Redazione

Next Post
Cambio in corsa al Piccolo teatro della Badia di Ragusa, domenica si esibirà la Compagnia delle ortiche con “Comu veni si cunta”

Cambio in corsa al Piccolo teatro della Badia di Ragusa, domenica si esibirà la Compagnia delle ortiche con "Comu veni si cunta"

Cronaca ed Attualità

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

11 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

11 Novembre 2025
Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

11 Novembre 2025
Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

11 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Monterosso Almo, incendio nella notte sul monte Casasia

Monterosso Almo, incendio nella notte sul monte Casasia

12 Novembre 2025
In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica