• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il vescovo Cuttitta domani mattina nella parrocchia di San Giuseppe artigiano a Ragusa per il sacramento della confermazione

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il vescovo Cuttitta domani mattina nella parrocchia di San Giuseppe artigiano a Ragusa per il sacramento della confermazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, sarà domani, domenica 24 aprile, nella chiesa di San Giuseppe artigiano, per celebrare, a partire dalle 11, la santa messa durante cui un gruppo di ragazzi della parrocchia riceverà dalle mani del presule il sacramento della Confermazione. E’ il momento più caratterizzante della prima giornata dei festeggiamenti dedicati al santo patriarca che animano uno dei quartieri più popolosi della città. L’intera comunità si stringerà attorno ai propri ragazzi per vivere assieme a loro questo speciale momento di fede.  Ma la giornata inizierà alle 9 con la celebrazione eucaristica mentre alle 19, sempre domani, sarà il parroco, don Salvatore Cannata, a presiedere la santa messa. Sarà lo stesso parroco a invitare i fedeli a seguire, in questi giorni di preparazione alla sua festa, le orme di San Giuseppe, facendo crescere in ciascuno la consapevolezza di voler vivere nella stessa casa di Nazaret, in cui ogni parola e ogni gesto vogliono essere l’attuazione della volontà di Dio. La festa liturgica di San Giuseppe artigiano si terrà l’1 maggio che quest’anno, essendo domenica, coincide anche con la festa esterna e con la processione con il simulacro che si terrà per le vie del quartiere. Il triduo in onore del patriarca sarà invece predicato dal novello sacerdote don Giuseppe Iacono. Dal 28 aprile al 1 maggio, inoltre, sarà allestita nel salone parrocchiale una pesca di beneficenza. In primo piano, così come è accaduto gli altri anni, essendo San Giuseppe artigiano patrono dei lavoratori, le varie realtà produttive che insistono sul territorio della parrocchia. Anche la ditta Calogero Costruzioni Srl di Comiso, pur proveniente da un’altra città, ha voluto respirare l’atmosfera di questa manifestazione religiosa in cui viene sottolineata la valenza sociale dell’attività lavorativa in generale e artigiana in particolare. Una tradizione che si tramanda relativamente da pochi anni ma che sembra già essere diventata meritevole della massima considerazione.

Tags: confermazionepadre cannataRagusasacramentosan giuseppe artigiano

Redazione

Next Post
Spacciavano ecstasy, cocaina e anfetamine nel cuore della movida a Marina di Ragusa, arrestati ieri sera due giovanissimi: un vittoriese e una ragazza ragusana di origine albanese

Spacciavano ecstasy, cocaina e anfetamine nel cuore della movida a Marina di Ragusa, arrestati ieri sera due giovanissimi: un vittoriese e una ragazza ragusana di origine albanese

Cronaca ed Attualità

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025
Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

5 Settembre 2025
Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

5 Settembre 2025
Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025
Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

5 Settembre 2025
Chiaramonte, Zuppà e il carnevale estivo

Chiaramonte, Zuppà e il carnevale estivo

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica