• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un successo ieri a Chiaramonte Gulfi il raduno Fiat 500 promosso dal Club Italia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un successo ieri a Chiaramonte Gulfi il raduno Fiat 500 promosso dal Club Italia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’allegria caratterizzante la fila clacsonante in uscita da corso Umberto, per insinuarsi nelle viuzze più suggestive del centro storico di Chiaramonte, dice tutto sull’aria di festa che si è respirata ieri nel centro montano ibleo. Il quinto raduno Fiat 500 promosso dal coordinamento Club Italia di Chiaramonte, in particolare dal fiduciario Giuseppe Barresi, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, oltre che di altri sponsor, mentre l’attività di comunicazione è stata curata da Athena Resort con sede a Kamarina, ha trasformato le aree più gettonate della cittadina nella cornice ideale per una kermesse che, anche stavolta, ha fatto registrare il pienone. “Più di centocinquanta le vetture partecipanti – afferma Barresi – per una giornata che, nonostante la nuvolosità diffusa, è stata resa piacevole dalla frizzante atmosfera che tutti i cinquecentisti hanno saputo trasmettere ai molti visitatori. Tutti condividiamo una passione comune, quella per queste auto che hanno fatto epoca, e ritengo che tali sentimenti siano stati trasmessi a tutti”. Auto con allestimenti speciali, da quelle più accessoriate, addirittura per il giorno del matrimonio, a quelle più spartane perché carrozzate per le corse, senza dimenticare alcune con decalcomanie particolari ed altre curate sin nei minimi particolari perfino negli interni. E all’interno della villa comunale c’erano le tre Fiat 500 che, di colore verde, bianco e rosso, hanno formato il Tricolore. “Le personalizzazioni che è possibile realizzare – dice ancora Barresi – sono praticamente infinite e, in questo caso, chi ha ammirato le vetture in sosta statica ha potuto apprezzarne il fascino sino in fondo. E poi diciamo che la partecipazione al nostro raduno è stata movimentata da mille iniziative”. Infatti, i partecipanti hanno dovuto sostenere una serie di prove all’interno della villa comunale, un altro degli splendidi scenari individuati per questa edizione del raduno. Il tutto con grande entusiasmo. E’ intervenuto, per i saluti, anche il sindaco Vito Fornaro, assieme al vice Christian Schembari Gatto, che ha ricordato come “iniziative del genere contribuiscano a fare crescere l’appeal nei confronti del nostro paese che – ha continuato il primo cittadino – è diventato meta sempre di più, negli ultimi tempi, di varie comitive di turisti”. La cerimonia di premiazione nei confronti dei vari fiduciari delle altre realtà siciliane che hanno partecipato alla kermesse si è tenuta sempre all’interno dei giardini comunali. Al raduno hanno partecipato le Fiat 500 prodotte dal 1957 al 1975 derivate e giardiniere fino al 1977.

Raduno 2016 auto bandiera italiana Raduno 2016 auto in transito Raduno 2016 di fronte al Comune Raduno 2016 giochi in villa Raduno 2016 giochi in villa 1 Raduno 2016 sosta statica 2

Tags: 500BarresiChiaramonte Gulficlub italiaFiatRaduno

Redazione

Next Post
Oltre diecimila visitatori per la prima edizione della Mostra agricola della Contea a Modica

Oltre diecimila visitatori per la prima edizione della Mostra agricola della Contea a Modica

Cronaca ed Attualità

Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, i Cinque Stelle: “Rendere pienamente operativo il centro di diabetologia pediatrica”

4 Settembre 2025
Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato”

Modello Ragusa resiliente, la Cna territoriale: “Ma ora servono risposte dalla politica e dalle istituzioni”

4 Settembre 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, i Cinque Stelle: “Rendere pienamente operativo il centro di diabetologia pediatrica”

4 Settembre 2025
Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica