• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Settimana santa a Ragusa Ibla iscritta nel registro Eredità immateriali della Regione Sicilia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La Settimana santa a Ragusa Ibla iscritta nel registro Eredità immateriali della Regione Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La “Settimana Santa a Ragusa Ibla”, una delle manifestazioni religiose del ciclo pasquale più sentite e partecipate in Sicilia, è stata iscritta nel Registro Eredità Immateriali della Sicilia – “Libro delle celebrazioni, delle feste e pratiche rituali”. Il provvedimento a firma di Gaetano Pennino, dirigente generale del Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana dell’assessorato regionale ai Beni Culturali è stato notificato al Sindaco Federico Piccitto. “La manifestazione religiosa, si legge nella comunicazione inviata al Comune, con il corteo funebre del Venerdì Santo, al seguito dell’urna di Cristo morto e dell’Addolorata, mantiene inalterata la grandiosa scenografia, come si evince dagli stendardi delle autorità, delle confraternite che sfilano, alcuni abbigliati come centurioni romani e dalle marce funebri che accompagnano la processione dei devoti. Prima ancora del significato cristiano, l’importanza delle festa è data dal suo essere un fenomeno che affonda le radici nelle antiche società pagane e nei ritmi stagionali della natura, per cui la Pasqua celebra la conclusione dell’inverno e l’inizio della primavera quale momento rigenerativo della vegetazione”.
“Dopo l’avvenuta iscrizione nel “Libro delle Celebrazioni” del Registro delle Eredità Immateriali delle Feste in onore di San Giovanni Battista e di San Giorgio Martire – dichiara il sindaco Federico Piccitto – un altro parimenti importante appuntamento come La “Settimana Santa a Ragusa Ibla” ottiene questo riconoscimento. Si tratta un momento carico di spiritualità che rafforza il valore delle nostre tradizioni religiose, frutto della grande devozione della nostra gente, tramandate dai nostri avi. La “Settimana Santa ad Ibla” è una delle occasioni di forte fraterna aggregazione religiosa e sociale e nello stesso tempo di valorizzazione del nostro immenso patrimonio storico, artistico ed architettonico che fa da scenografia a questo straordinario evento”.

Tags: eredità immaterialiiblaRagusaregistrosettimana santaSicilia

Redazione

Next Post
La piazza di Scoglitti incorona il candidato sindaco di Vittoria Giovanni Moscato

La piazza di Scoglitti incorona il candidato sindaco di Vittoria Giovanni Moscato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

2 Novembre 2025
La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica