• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa Ibla, da domenica a palazzo Cosentini la “Settimana multimediale del barocco”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa Ibla, da domenica a palazzo Cosentini la “Settimana multimediale del barocco”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

 

Il bello, il coinvolgente, l’affascinante. Tutto reso ancora più straordinariamente accattivante dall’utilizzo delle nuove tecnologie e dall’esaltazione dei paesaggi e dei monumenti siciliani. Sono le coordinate della “Settimana multimediale del barocco, del folklore e della sicilianità” in programma dal 12, e fino al 19 giugno, a palazzo Cosentini (nella foto), caratteristico palazzo nobiliare di Ragusa Ibla, con l’installazione e l’esposizione delle varie mostre in programma. Dalla rassegna d’arte contemporanea “Emozioni e luci” alle mostre multimediali sul patrimonio culturale tangibile e intangibile di Sicilia. Ma non solo. Ci sarà anche la settimana dell’educazione ambientale (Sdea) 2016 oltre alla mostra e alla premiazione del concorso fotografico “Sicilia e Malta social stream”. Per non parlare dell’esposizione di prodotti dell’artigianato artistico. A promuovere la kermesse culturale l’associazione Heritage Sicilia in collaborazione con il Centro Studi Helios, il patrocinio del Comune e il supporto dell’impresa ecologica Busso Sebastiano per quanto riguarda le attività di comunicazione. “Questo appuntamento – dice Ignazio Caloggero, direttore di Heritage Sicilia – è inserito a pieno titolo nell’Heritage Sicilia festival giunto alla terza edizione che punta a fornire un contributo per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale siciliano in tutte le sue forme da quello tangibile (beni culturali storico-artistico, beni paesaggisti e naturali) a quello intangibile (tradizione, folklore, arte, enogastronomia, artigianato tipico). Ecco perché tra le attività in programma ci sono mostre multimediali sul patrimonio culturale tangibile e intangibile di Sicilia”.

I visitatori potranno ammirare le aree tematiche specifiche, tra cui quelle del barocco siciliano e del Val di Noto; siti Unesco, siti naturalistici; monumenti storico artistici, folklore e tradizioni. Ci sarà anche una collettiva d’arte tradizionale e multimediale, vari momenti di educazione ambientale, la mostra e premiazione del concorso fotografico internazionale “Sicilia e Malta Social Stream”, l’esposizione di prodotti dell’artigianato artistico. L’obiettivo dichiarato è creare una settimana di eventi culturali fortemente ancorati al territorio e che possono diventare strumento di richiamo turistico. Le iniziative avranno tutte, come denominatore comune, la Sicilia e la sicilianità. Momento culminante di Heritage Sicilia Festival sarà il premio Heritage Sicilia in programma a ottobre al teatro Tenda di Ragusa. L’inaugurazione della kermesse è in programma domenica alle 19. Le mostre, curate da Rosanna Criscione, presidente di Heritage Sicilia e direttore artistico della rassegna d’arte, potranno essere visitate tutti i giorni dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 20. Questi, invece, gli artisti che parteciperanno alla rassegna d’arte contemporanea “Emozioni e luci”: Silvana Amarù, Danilo Bracchitta, Elena Campo, Pinuccia Cannarella, Guido Cicero, Angelo Criscione, Emanuele Criscione, Rosanna Criscione, Vincenzo Di Fronzo, Maria Firrinceli, Antonella Giannone, Gieffe, Rosalba Guarnuccio, Sal Jacono, Emanuela Iemmolo, Simona Incardona, Cettina Incremona, Giusi Manenti, Rosellina Masetti, Rosario Mazza, Elisa Milanese, Gaspare Mirabile, Khadra Muse Yusuf, Marica Occhipinti, Sara Occhipinti di Ragusa, Sara Occhipinti di Vittoria, Anna Ottaviano, Maria Angela Sarchiello, Maria Teresa Scarso, Clara Ventura, Maria Ventura, Agostino Viviani.

Tags: CaloggeroCentro studi heliosmostrePalazzo CosentiniRagusa IblaSettimana del barocco

Redazione

Next Post
Deve scontare una pena di 28 giorni di reclusione per spaccio di stupefacenti, arrestato e rimesso in libertà dai carabinieri un 30enne sul versante ipparino

Deve scontare una pena di 28 giorni di reclusione per spaccio di stupefacenti, arrestato e rimesso in libertà dai carabinieri un 30enne sul versante ipparino

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica