• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Trentunesima edizione per il motoraduno “Monti Iblei”. E a settembre anche il mototour Pozzallo-Malta

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
Trentunesima edizione per il motoraduno “Monti Iblei”. E a settembre anche il mototour Pozzallo-Malta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Conoscere da vicino le bellezze paesaggistiche dell’isola dei Cavalieri. Rigorosamente a bordo della propria moto. Per vivere una esperienza indimenticabile. Torna anche quest’anno il mototour Pozzallo-Malta che anticipa la 31esima edizione del motoraduno “Monti Iblei”. E, stavolta, sarà festeggiato un traguardo di tutto rispetto. Il 24 e il 25 settembre le strade del Ragusano faranno da cornice ai centauri che, provenienti da tutta Italia e anche oltre, parteciperanno alla kermesse sportiva su due ruote che vanta una grande tradizione pluridecennale. Il Moto Club Ragusa Touring, che promuove l’iniziativa, anche quest’anno vuole accompagnare i propri ospiti in viaggio su due ruote tra arte, cultura, sapori e tradizioni degli Iblei. E in questo senso assume un significato pregnante il Pozzallo-Malta che si terrà il 21, 22 e 23 settembre. I partecipanti saranno sempre accompagnati dai motociclisti maltesi sia nelle escursioni sia nei pranzi programmati e liberi. I centauri che prenderanno parte alla spedizione da Pozzallo incontreranno i motociclisti del Moto Guzzi Club Malta e i vespisti del Retro scooter Club Malta. E poi ci sarà la possibilità di visitare, tra gli altri siti, Birgu, St. Julians, Gozo, la Baia di Dwejra, il porto di Mgarr, Mosta, Mdina, Zabar e, naturalmente, La Valletta. “Lo scorso anno – dice Maria Bucchieri in rappresentanza del Moto Club Ragusa Touring – il mototour ha ottenuto un successo strepitoso. Tutti i centauri che hanno partecipato si sono detti entusiasti dell’esperienza. E molti la ripeteranno. Abbiamo accolto anche motociclisti provenienti dall’estero che si sono voluti imbarcare in questa avventura che è stata vissuta da tutti con grande trasporto, unendo il binomio sport e turismo. Era quindi indispensabile che potessimo riproporre lo stesso format”. Le prenotazioni, però, per consentire una migliore pianificazione dell’evento, vanno fatte entro il 30 luglio. Per informazioni è possibile contattare il 339.3607719. E poi, naturalmente, ci sarà il motoraduno “Monti Iblei” che, ancora una volta, permetterà ai partecipanti di calarsi in una dimensione speciale, quella offerta dal territorio ragusano. “Vogliamo fare conoscere ai centauri che parteciperanno all’evento su due ruote – dice ancora Maria Bucchieri – le caratteristiche del nostro territorio attraverso i percorsi guidati tra le innumerevoli strade e scalinate che si arrampicano strette tra sontuosi monumenti. Se gli occhi e la mente avranno da goderne, il palato non avrà di certo nulla da invidiare. Infatti, i centauri saranno coinvolti in un percorso enogastronomico che si snoderà attraverso botteghe e ristoranti selezionati in grado di mettere in evidenza l’autentica tradizione iblea”.

Tags: Maria BucchieriMonti IbleimotoradunomototourPozzallo-Maltatradizioni

Redazione

Next Post
Quarantottenne cade in un pozzo e muore, tragedia a Randello

Quarantottenne cade in un pozzo e muore, tragedia a Randello

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica