• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La reliquia del braccio di San Giovanni Battista lunedì sarà traslata all’ospedale Civile di Ragusa per la benedizione a malati e sofferenti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La reliquia del braccio di San Giovanni Battista lunedì sarà traslata all’ospedale Civile di Ragusa per la benedizione a malati e sofferenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora una iniziativa, nell’Anno della Misericordia, a favore dei malati e dei sofferenti ricoverati in ospedale. In occasione dei solenni festeggiamenti del glorioso patrono di Ragusa, San Giovanni, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha promosso una iniziativa con la reliquia del braccio del Battista. Lunedì 22 agosto, memoria della Beata Maria Vergine Regina, è in programma alle 9, in Cattedrale, la celebrazione della santa messa presieduta dal direttore dell’Ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti, con la partecipazione della cappellania ospedaliera. Dopo la celebrazione eucaristica, la reliquia sarà traslata nella cappella dell’ospedale Civile dove sarà accolta dagli ospiti del Centro diurno Alzheimer, dai medici, dai malati, dagli operatori sanitari e dai volontari dell’Avo e dell’Unitalsi. Seguirà la benedizione degli ammalati con la reliquia. Nei reparti sono previsti due turni: dalle 11 alle 12 e dalle 15,30 alle 16,30. E’ un momento di solidarietà per i malati e i familiari oltre che per il personale medico e paramedico che si dedica alle loro cure. Alle 17, nella cappella dell’ospedale Civile, la celebrazione della santa messa sarà presieduta da don Girolamo Alessi, parroco della Cattedrale, con la partecipazione dei malati, dei medici e degli operatori sanitari, dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, della cappellania ospedaliera, dei volontari dell’Avo e dell’Unitalsi. Ma qual è la storia della reliquia del braccio del Battista? Nel 1664 si pensò alla sistemazione del frammento osseo del braccio, su espressa richiesta di don Antonio Sortino Trono, il quale affidò ad argentieri siciliani il compito di realizzare un braccio d’argento. Per quanto possa risultare discutibile, l’origine di questa commissione rimane ancora oggi suggestiva e ricca di fascino anche a distanza di secoli. Secondo quanto riportato infatti dalla storiografia locale, pare appunto che nel 1664 la parte meridionale della Sicilia patisse un duro periodo di siccità. Ciò indusse tutti quei cittadini ragusani devoti del Battista, in particolare chi lavorava la terra e allevava il bestiame, a ritrovarsi nell’antica chiesa di San Giovanni per fare penitenza e pregare ininterrottamente l’Altissimo, perché su intercessione del loro Santo ascoltasse le loro suppliche e li liberasse da quel terribile flagello. Nel frattempo capitò che un rispettabile cittadino ragusano, Antonio Sortino Trono appunto, assistendo quotidianamente a tutto questo, mostrava diffidenza e irrideva tutti quegli innumerevoli, che comprensibilmente provati, riponevano la loro fiducia nel Signore. Fu così che accadde l’imprevedibile, perché in men che non si dica venne giù una pioggia talmente intensa che provocò non pochi problemi e soprattutto l’allagamento di tutti i terreni. Soltanto quello del Sortino Trono rimase incredibilmente all’asciutto. L’uomo, in questo inspiegabile evento, ci vide un segno del Cielo e capì di essere caduto nell’errore, di avere dubitato della Divina Provvidenza e così non solo iniziò la sua conversione, ma volle rimediare all’errore anche nei confronti del Battista, finanziando di tasca propria la realizzazione di un braccio d’argento “a perpetua memoria della sua devozione e in espiazione della sua incredulità”. Questa autentica opera d’arte, alta 52 cm e avente la base del diametro di 18 cm, venne, come detto, magistralmente lavorata a sbalzo e cesellata da maestri argentieri siciliani, i quali incastonarono a metà della parte anteriore il frammento osseo del Precursore.

Tags: Battistabracciodon Giorgio OcchipintiReliquiaSan Giovanni

Redazione

Next Post
Altri tre colpi di mercato della Pallamano Ragusa che disputerà la Serie A2

Altri tre colpi di mercato della Pallamano Ragusa che disputerà la Serie A2

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica