• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Oltre 3.500 visitatori per la “Rassegna dei sapori” di San Giacomo che si conferma un grande successo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Oltre 3.500 visitatori per la “Rassegna dei sapori” di San Giacomo che si conferma un grande successo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il gusto della tradizione. La bontà dei sapori di una volta. Quelli che non tradiscono mai. E che meritano di essere opportunamente valorizzati. Perché rappresentano l’identità di un territorio. Tutta da riscoprire. Ecco perché, mescolando assieme questi ingredienti, viene fuori un mix di sicuro successo. Come testimoniato dagli oltre 3.500 partecipanti alla diciassettesima edizione della “Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo”, la classica kermesse programmata nella fase conclusiva della stagione estiva a San Giacomo, frazione di Ragusa. I numerosi visitatori hanno cominciato a fare la fila già subito dopo le 19,30 per degustare i prodotti genuini e sani proposti nel vassoio predisposto dall’associazione “Il Tellesimo” che si occupa, come sempre, dell’organizzazione dell’evento. Anche quest’anno, è stata la ricotta a fare la parte del leone con i presenti che hanno avuto l’opportunità di scegliere tra le aziende produttrici rigorosamente del posto. Gli appassionati di enogastronomia hanno assaggiato con gusto anche i ceci con le cotiche, accompagnati da un fragrante pane di casa, assieme ad un fico d’india. Il tutto, ovviamente, innaffiato da un bicchiere di buon vino locale. E, per chiudere, anche un dolcino al cioccolato modicano. La gente ha apprezzato la freschezza dei prodotti forniti. E lo testimoniano i visi soddisfatti di gente dedita a cenare sui tavoli predisposti per l’occasione. E’ stato necessario anche attrezzare i muretti a secco, su cui collocare i vassoi per la degustazione, perché la disponibilità legata agli spazi, a causa delle numerose presenze, si era esaurita. In vetrina, altresì, i percorsi contadini e l’oggettistica tradizionale. Oltre ai buoni prodotti di casa nostra, dai salumi ai formaggi, passando per arancini e focacce. In primo piano, altresì, i giochi della fiera, proposti dai parrocchiani della Beata Maria Vergine di Lourdes, che hanno riscosso parecchia attenzione da parte del pubblico presente. Anche quest’anno, per la terza volta consecutiva, c’è stata la benedizione, prima dell’apertura, della “Rassegna dei sapori” da parte del parroco don Santo Vitale. Dopo la degustazione, ha preso il via il momento dedicato all’intrattenimento e allo spettacolo con il gruppo “Musica e magia” di Damiano Scollo che ha dato fondo al meglio del proprio repertorio garantendo il massimo divertimento a tutti i partecipanti. E’ stata una edizione ricca di numeri importanti in grado di coinvolgere tutti i residenti della frazione e delle contrade limitrofe oltre a numerosi visitatori provenienti da vari Comuni iblei. “La rassegna dei sapori, sostenuta anche dal Comune di Ragusa – chiarisce il portavoce dell’associazione “Il Tellesimo”, Mario Chiavola – è ormai diventata un appuntamento consolidato che non manca di stupire per la capacità di aggregare la gente che arriva da fuori. Voglio cogliere l’occasione per sottolineare l’impegno e l’abnegazione di tutti i componenti del nostro staff che, ancora una volta, hanno fatto il possibile per far diventare questo appuntamento l’emblema dell’ospitalità che il territorio ibleo è in grado di offrire”. La rassegna è inserita nel contesto dei festeggiamenti della Beata Maria Vergine di Lourdes che saranno caratterizzati da altri momenti gastronomici come quello in programma sabato 10 settembre con la seconda edizione della sagra dell’agnello bollito.

Tags: grande successorassegna dei saporiSan GiacomoTellesimovisitatori

Redazione

Next Post
L’Sos lanciato dai residenti di Pizzillo (Ragusa), proposta choc: “Meglio organizzare le ronde notturne per sventare i furti nelle case”

L'Sos lanciato dai residenti di Pizzillo (Ragusa), proposta choc: "Meglio organizzare le ronde notturne per sventare i furti nelle case"

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica