In occasione del trentesimo anniversario della fondazione della parrocchia Maria Regina, dal 22 al 25 settembre, in C.da Cisternazzi, numerose iniziative allieteranno e avvicineranno i numerosi fedeli che la parrocchia accoglie.

Momenti di intensa spiritualità e raccoglimento si alterneranno a momenti di animazione e condivisione comunitaria per “Celebrare e comunicare il cammino fatto insieme” – come afferma il Parroco don Luigi Diquattro, “e con l’aiuto del Signore continuare a costruire la sua Chiesa in mezzo alla gente”.
Dal 22 al 24 decorrerà il triduo di preparazione con le celebrazioni eucaristiche presiedute, rispettivamente, dal Sac. Salvatore Dinatale, vicario parrocchiale, dal Sac. Giovanni Cavalieri e dal Vescovo S. E. Mons. Carmelo Cutitta, che inaugurerà l’Anno Sociale.
Seguiranno le serate di fraternità animate e organizzate dai gruppi parrocchiali e dai residenti del quartiere: giochi, sagre e feste danzanti con il complesso “Ragusa Giovane”.
Importante evento comunitario sarà la Prima Gara podistica “Maria Regina”, che prenderà avvio domenica 25 settembre alle ore 9.

Sempre nella giornata conclusiva della festa, un altro momento di forte raccoglimento spirituale caratterizzerà i solenni festeggiamenti: l’arrivo alle ore 18.00, in parrocchia, del Braccio Reliquiario di S. Giovanni Battista.
La reliquia, oltre al significato altamente religioso, rappresenta il ringraziamento alla Cattedrale di S. Giovanni Battista, per aver donato alla comunità il terreno sul quale sorge la chiesa. La S. Messa sarà presieduta dal Sacerdote Girolamo Alessi, primo Parroco della Chiesa Maria Regina, e animata dalla Corale S. Giovanni Battista.
Alle ore 20.30, il Concerto Sacro in Chiesa, a cura del Coro e dell’Orchestra “Cantus Novo”, chiuderanno con intensità e solennità i festeggiamenti per il trentennale (1986-2016) della Parrocchia Maria Regina, Chiesa fortemente voluta dai cittadini e punto di riferimento di un quartiere ormai in grande espansione.