• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al via da domani all’Ecce Homo di Ragusa i festeggiamenti per la Madonna del Rosario

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Al via da domani all’Ecce Homo di Ragusa i festeggiamenti per la Madonna del Rosario
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al via da domani, venerdì 30 settembre, nel centro storico superiore di Ragusa, i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario che si tengono nella chiesa dell’Ecce Homo. Il tema che accompagnerà le meditazioni e la preghiera della festa mariana di quest’anno, come chiarisce il parroco, don Giovanni Bruno Battaglia, fa riferimento all’esortazione apostolica di Papa Francesco: Amoris laetitia, ovvero “La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa”. In particolare sarà riascoltato l’inno alla Carità scritto da San Paolo alla comunità di Corinto dove è possibile riscontrare alcune caratteristiche del vero amore. “La festa, così, oltre agli aspetti folcloristici – chiarisce don Battaglia – ci aiuterà a vivere nella gioia del Vangelo il nostro affetto filiale alla Vergine Santissima e alla famiglia di Nazareth”. Dal 30 settembre all’8 ottobre si terrà il novenario di preparazione. La festa esterna è in programma domenica 9 ottobre. Ogni giorno, alle 9 la santa messa, alle 18,15 la recita del Santo Rosario con il tradizionale canto dei misteri e delle litanie. Quindi, alle 18,45 la coroncina alla Vergine del Rosario mentre alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da alcuni presbiteri di Ragusa. Domani, poi, in particolare, ci sarà, alle 19,30, l’apertura della pesca di beneficenza mentre alle 20 si terrà l’iniziativa denominata “L’assu porta a re”, gioiosa serata comunitaria per tutti con giochi da tavolo e giochi a carte (burraco, briscola, scopone, etc.). Sabato 1 ottobre, invece, è in programma la “Giornata dei ragazzi e dei giovani”. Alle 21, infatti, è fissata la “Jeans&techno”, vale a dire la serata danzante dei e per i giovani con musica e divertimento. Domenica 2 ottobre ci sarà quindi la giornata della famiglia che coinciderà con l’apertura dell’anno catechistico parrocchiale. Alle 9 si terrà “Famiglie in piazza”, vale dire giochi e balli per le famiglie della parrocchia. Alle 11 sarà celebrata la santa messa mentre a mezzogiorno è fissata la recita solenne della supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. I festeggiamenti proseguono lunedì 3 con la giornata dei devoti e di coloro che portano il nome della Madonna del Rosario. Alle 16 saranno a disposizione di tutti i fedeli gli abitini da indossare come forma di devozione e segno esteriore del particolare rapporto filiale e confidente con Maria Santissima. Ci saranno anche i nuovi drappi votivi da mettere nei balconi delle proprie abitazioni sia nei giorni della festa sia per accogliere il passaggio della processione e del Risveglio mariano. Alla riuscita della festa stanno contribuendo numerosi sponsor privati, tra cui anche l’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale di Ragusa e che per l’occasione sta predisponendo un servizio straordinario di pulizia sul territorio parrocchiale.

Tags: Ecce HomoFesteggiamentiMadonna del RosarioonoreparrocchiaRagusa

Redazione

Next Post
E’ approdata in Prefettura a Ragusa la vertenza dei lavoratori Conad

E' approdata in Prefettura a Ragusa la vertenza dei lavoratori Conad

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

15 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, l’Unitre mette in risalto il valore dei dialetti

Modica, l’Unitre mette in risalto il valore dei dialetti

15 Novembre 2025
Acate, paura nella notte. Fiamme a un’auto in contrada Piano Torre

Acate, paura nella notte. Fiamme a un’auto in contrada Piano Torre

15 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

15 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica