• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tutto esaurito per la “prima” di Ragusa Ride al piccolo teatro della Badia con la compagnia Cesare Cannata di Palazzolo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Tutto esaurito per la “prima” di Ragusa Ride al piccolo teatro della Badia con la compagnia Cesare Cannata di Palazzolo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cosa succede se i quadri all’interno di un museo prendono vita per commentare quello che accade? Cosa succede se “L’urlo” di Munch o “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer cominciano a fornire le proprie valutazioni sulle storie umane a cui, giocoforza, sono costretti ad assistere? Prende spunto da una prospettiva originale la commedia in due atti scritta e diretta da Massimo Pantano che la compagnia “Cesare Cannata” di Palazzolo Acreide ha portato in scena domenica scorsa al Piccolo teatro della Badia di corso Italia. L’esordio della rassegna “Ragusa ride”, promossa dall’associazione “Palco Uno” con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha fatto registrare il tutto esaurito. Il disincanto, la leggerezza e il savoir faire con cui gli attori hanno calcato la scena ha incantato il pubblico che hanno così potuto seguire la tresca del direttore del museo con un’amante il cui marito sarà fatto lavorare nella stessa struttura come guardiano notturno. L’intento è quello di incastrarlo facendo credere che abbia rubato un vaso di grandissimo valore. La moglie del direttore, però, se la intende proprio con il guardiano notturno e nel contesto di queste complicate relazioni spunta anche un assicuratore, fratello del guardiano notturno, che, indagando sul furto, scopre che è accaduto qualcosa di losco. Insomma, equivoci a non finire e intrecci di tutti i tipi che, calibrati in modo sapiente con una buona dose di battute, hanno fatto divertire gli spettatori presenti. Anche perché la compagnia Cesare Cannata, che esiste da 28 anni e che propone testi inediti, ha giocato parecchio sul dualismo essere e apparire, inducendo, dunque, in maniera spontanea, delle riflessioni che sono state parecchio apprezzate da tutti coloro che hanno assistito e che, soprattutto nella fase finale, hanno applaudito a scena aperta. “Meglio di così – sottolinea il direttore artistico della rassegna, Maurizio Nicastro – non potevamo iniziare. Mi piace sottolineare che alla “prima” si è registrata anche la presenza del parroco della Cattedrale, don Gino Alessi, con il quale stiamo intavolando un percorso che dovrebbe portarci a collaborare. Ma è ancora troppo presto per parlarne. Per tornare a occuparci della commedia, possiamo dire che la compagnia Cesare Cannata è stata all’altezza della situazione e che i canoni del divertimento e della spensieratezza, che caratterizzano il nostro cartellone, sono stati pienamente rispettati”.

 

 

Tags: Cesare CannataprimaRagusaRideteatro Badia

Redazione

Next Post
Al via ieri pomeriggio il workshop per la riqualificazione paesaggistica e architettonica dell’aeroporto di Comiso

Al via ieri pomeriggio il workshop per la riqualificazione paesaggistica e architettonica dell'aeroporto di Comiso

Cronaca ed Attualità

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica