• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Torna domenica al Piccolo della Badia di Ragusa la compagnia Caf di Aci Catena

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Torna domenica al Piccolo della Badia di Ragusa la compagnia Caf di Aci Catena
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il detto in siciliano “Cu nasci tunnu non mori quatratu” esprime, con apprezzabile approssimazione, il concetto circa l’immutabilità dei caratteri che si formano anche in base al copione familiare ed alle esperienze ambientali. Tale persistenza di mentalità è messa in evidenza nello svolgersi della farsa in programma domenica 26 febbraio al Piccolo teatro della Badia di corso Italia. Torna, per la rassegna di teatro comico “Ragusa Ride”, promossa dall’associazione culturale Palco Uno, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, la compagnia Caf di Aci Catena diretta dall’istrionico Turi Badalà. La rappresentazione, dal titolo “Canciamu misteri…o no?”, che prenderà il via alle 18,30, è una farsa in tre atti di Antonino Santangelo con lo stesso Badalà che farà da regista. Una farsa che dà luogo a ripetuti equivoci tra i protagonisti. L’atmosfera grottesca e la comicità buffonesca in cui si dipana la trama del lavoro teatrale nascondono però la sottostante realtà tragica che fa parte della vita di tutti, cioè la latente consapevolezza della fragilità della stessa. “Ogni persona, sin da bambino, sogna quello che vuole fare da grande – dice Badalà – io, ad esempio, volevo fare il pasticciere, poi il calciatore e così via. Ma dopo tanti sogni infantili ho fatto il mestiere che era scritto nel mio destino, quello tramandatomi da mio padre: l’idraulico. Oggi, dopo anni di lavoro, sono ormai in pensione e il mio nuovo “lavoro” è quello di fare divertire il pubblico a teatro. A volte da attore, altre (come in questo caso) da regista. Ma se non ci riuscissi? Che faccio? Canciu misteri..o no?”. L’ingresso è di 8 euro per i soci, 10 per gli ospiti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 333.4183893. “La presenza della compagnia Caf di Aci Catena e soprattutto di Turi Badalà al teatro della Badia – sottolinea Nicastro – è sempre ben gradita. Non solo stiamo parlando di quello che, ormai, è diventato un amico del nostro pubblico, in quanto partecipa, oltre alle rassegne invernali, anche a quella estiva, ma di uno dei personaggi più gettonati per quanto riguarda il teatro comico siciliano. La sua compagnia, qui a Ragusa, ha fatto registrare sempre il tutto esaurito. E sono certo che sarà così pure in questa occasione per vivere una domenica di Carnevale in maniera diversa dal solito. Siamo come sempre pronti a fare del nostro meglio per accogliere il nostro pubblico e far sì che possano trascorrere qualche ora all’insegna del divertimento e della spensieratezza”.

 

Tags: Aci CatenaBadiaCafpiccoloRagusa

Redazione

Next Post
Verifica della staticità di piazza del Popolo a Vittoria, in campo la Protezione civile regionale

Verifica della staticità di piazza del Popolo a Vittoria, in campo la Protezione civile regionale

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

18 Novembre 2025
Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica